Forma verbale |
Simpatizza è una forma del verbo simpatizzare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di simpatizzare. |
Informazioni di base |
La parola simpatizza è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con simpatizza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Che fare? La paura è una compagna che ha mille occhi; ella si trasmuta nelle forme più bizzarre: per sollazzarsi degli uomini coi quali simpatizza e li veglia da buona madre e sussurra loro mille sospetti sì da renderli piacevolmente fanciulli. La paura che ha l'oscura profondità de l'abisso e la gaietta sembianza dei conigli e delle mansuete pecore, si compiace delle sue creature, mai le abbandona, e, varia, molteplice, universa come lo spazio, avvolge a volte per i repentini guizzi delle sue enigmatiche comparse tutte le cose che ebbero il potere di un'ombra su la terra poiché il destino le trasse dai gurgiti del mare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simpatizza |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: simpatizzi, simpatizzo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: simpatia, sima, siti, sita, spati, spata, spaia, spai, spazza, spizza, spia, saia, stizza, stia, impazza, ipati, iati, maia, mazza, paia, pazza, pizza, aizza, azza. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: simpatizzai. |
Parole con "simpatizza" |
Iniziano con "simpatizza": simpatizzai, simpatizzammo, simpatizzando, simpatizzano, simpatizzante, simpatizzanti, simpatizzare, simpatizzarono, simpatizzasse, simpatizzassero, simpatizzassi, simpatizzassimo, simpatizzaste, simpatizzasti, simpatizzate, simpatizzato, simpatizzava, simpatizzavamo, simpatizzavano, simpatizzavate, simpatizzavi, simpatizzavo. |
»» Vedi parole che contengono simpatizza per la lista completa |
Parole contenute in "simpatizza" |
sim, patì. Contenute all'inverso: tap, zita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simpatizza" si può ottenere dalle seguenti coppie: simpatia/azza, simpatico/cozza. |
Usando "simpatizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = simpatizzerà; * aero = simpatizzerò; * aerai = simpatizzerai; * aerei = simpatizzerei; * aiate = simpatizziate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "simpatizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozza = simpatico; * anoa = simpatizzano; * area = simpatizzare; * atea = simpatizzate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "simpatizza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = simpatizzerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avere preferenze nelle simpatie, Un Ben simpatico attore, Il simpaticissimo Checco, Scioccherelle, ma simpatiche e briose, Un'anziana... simpatica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: simpaticone, simpaticoni, simpaticotonica, simpaticotoniche, simpaticotonici, simpaticotonico, simpatie « simpatizza » simpatizzai, simpatizzammo, simpatizzando, simpatizzano, simpatizzante, simpatizzanti, simpatizzare |
Parole di dieci lettere: simmetrico, simoniache, simpatiche « simpatizza » simpatizzi, simpatizzo, simpatizzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aromatizza, acromatizza, monocromatizza, somatizza, automatizza, informatizza, traumatizza « simpatizza (azzitapmis) » democratizza, burocratizza, sburocratizza, privatizza, riprivatizza, alfabetizza, profetizza |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |