Aggettivo |
Simmetrico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: simmetrica (femminile singolare); simmetrici (maschile plurale); simmetriche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di simmetrico (rispondente, corrispondente, conforme, equivalente, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola simmetrico è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con simmetrico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma l'uomo vero, l'uomo reale e concreto non è il bambolotto simmetrico de' filosofi né il travestimento esteriore dei nostri conoscenti. L'apostolo, il profeta, il messia deve conoscere l'uomo che sta disotto alle parole e alle truccature: deve conoscere gli uomini e non l'uomo – quest'uomo e quell'uomo, migliaia di uomini, uno per uno, con tutte le loro intime fisionomie sentimentali e mentali. L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): Questo era l'aspetto della partita veduta dal lato dell'Americano. Mutiamo campo. Veduto dal lato del negro l'aspetto della partita si rovesciava. Al sistema dell'ordine sviluppato dall'apertura dei bianchi, il negro contrapponeva il sistema del più completo disordine; mentre quegli si schierava simmetrico, questi si agglomerava confuso, quegli poneva ogni sua forza nell'equilibrio dell'offesa e della difesa, questi aumentava a ogni passo il proprio squilibrio, il quale, pel crescente ingrossar della sua massa, diventava esso pure, in faccia allo schieramento dei bianchi, una vera forza, una vera minaccia. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): E questo cuore, una piccola piazza selciata di sassolini di spiaggia, con a destra la chiesa e a sinistra l'antico palazzo nero del Comune, in mezzo una fontana senz'acqua e sopra un quadrato di cielo simmetrico e intenso come un soffitto turchino, palpitava tutto per il suono delle campane e il brusìo della folla nel mercato centrale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simmetrico |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: simmetrica, simmetrici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sierico, sieri, siero, siti, sito, serico, serio, seri, seco, ieri, irco, metro, meri, mero, meco, etico, trio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: asimmetrico. |
Parole con "simmetrico" |
Finiscono con "simmetrico": asimmetrico, antisimmetrico, dissimmetrico. |
Parole contenute in "simmetrico" |
sim, metri, metrico. Contenute all'inverso: irte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simmetrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: simbolo/bolometrico. |
Usando "simmetrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = simmetriche; * cozza = simmetrizza; * cozzi = simmetrizzi; * cozzo = simmetrizzo; * cozzare = simmetrizzare; * cozzata = simmetrizzata; * cozzate = simmetrizzate; * cozzati = simmetrizzati; * cozzato = simmetrizzato; * cozzante = simmetrizzante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "simmetrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: simmetrizza/cozza, simmetrizzante/cozzante, simmetrizzare/cozzare, simmetrizzata/cozzata, simmetrizzate/cozzate, simmetrizzati/cozzati, simmetrizzato/cozzato, simmetrizzi/cozzi, simmetrizzo/cozzo. |
Usando "simmetrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bolometrico = simbolo. |
Sciarade e composizione |
"simmetrico" è formata da: sim+metrico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attrezzo di metallo costituito da due leve simmetriche incrociate, Caratterizza due episodi svoltisi simmetricamente, C'è quello di simmetria, Si usa nelle similitudini, Le sportive come Vanessa Ferrari e Simone Biles. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Simmetrico - [T.] Agg. Da SIMMETRIA. Gr. Σύμμετρος. Vitr. Symmetrus. T. Simmetrica disposizione di parti. – Segnatam. nell'arte architettonica. Esattezza simmetrica.
2. Per estens. T. Troppo simmetrico ordine de' costrutti. – Simmetrica corrispondenza del numero, delle armonie. – Distanze simmetriche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: similpelle, simmetria, simmetrica, simmetricamente, simmetriche, simmetrici, simmetricità « simmetrico » simmetrizza, simmetrizzante, simmetrizzanti, simmetrizzare, simmetrizzata, simmetrizzate, simmetrizzati |
Parole di dieci lettere: similpelle, simmetrica, simmetrici « simmetrico » simoniache, simpatiche, simpatizza |
Lista Aggettivi: simbolista, simile « simmetrico » simpatico, simpatizzante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dosimetrico, batimetrico, altimetrico, idrotimetrico, gravimetrico, fotogrammetrico, aerofotogrammetrico « simmetrico (ocirtemmis) » asimmetrico, antisimmetrico, dissimmetrico, psicometrico, sticometrico, torbidometrico, udometrico |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |