(congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Da piccoli ci si divertiva ad inventare segni sillabici, da leggere in più modi, senza conoscere la polisemia. |
* Faccio fatica a parlare sillabicamente al mio nipotino. |
Ogni volta che il tuo amico sordo non comprende quanto gli stai dicendo, sillabi le parole lentamente. |
* Se lo chiedessi loro, al mio via, gli alunni sillaberebbero le parole scritte alla lavagna. |
Ogni volta che devo dire il mio nome e cognome lo sillabo lentamente in modo che sia comprensibile. |
Mi impressionò quando sillabò, rimarcandolo, il mio nome. |
* Ieri mia sorella maestra nella scuola primaria ha spiegato i sillogismi. |
Un filosofo, durante una lezione, si dilungò esprimendo non un solo prosillogismo, ma numerosi, prima di arrivare al sillogismo conclusivo. |