Informazioni di base |
La parola signorotti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con signorotti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Sul pianerottolo, lastricato pur esso di pietre connesse fra loro in modo che pareva ne formassero una sola, si aprivano gli usci delle camere: usci grandi, a due battenti, di legno forte venuto certo di lontano, forse dalle foreste del nord, per difendere meglio il sonno dei signorotti della valle: le serrature doppie, solide, i catenacci ed i lucchetti davano loro un aspetto di guardiani armati. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Il che dimostra ancora una volta che questa passione, a ben guardare, presuppone unicamente l'impossibilità materiale di compatire il prossimo, vera spina nel cuore di simili signorotti caduti in basso stato; i quali dunque se sono tanto infelici è solo perché, date le loro proprie miserevoli condizioni, trovano ben poca gente da compatire. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Per i signorotti, poi, si trattava di un divertimento molto allegro; e ognuno se la spacciava per sua amante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per signorotti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: signorotto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: signori, sino, siti, sorti, ignori, ignoti, irti, itti, goti, nori, notti, noti, orti. |
Parole contenute in "signorotti" |
oro, rotti, ignoro, signor. Contenute all'inverso: ong, itto, toro, toron. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "signorotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: signorone/netti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "signorotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * netti = signorone. |
Sciarade incatenate |
La parola "signorotti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: signor+rotti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un tipaccio che il signorotto assoldava per loschi incarichi, Il Signorini pittore dell'800, Il Silente grande mago della saga di Harry Potter, Articolo adatto per... signorine, Silenzi dovuti al pudore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: signorinette, signorini, signorino, signornò, signorona, signorone, signoroni « signorotti » signorotto, signorsì, sii, sikh, silana, silane, silani |
Parole di dieci lettere: signoreggi, signorelli, signorello « signorotti » signorotto, silenziare, silenziata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paperotti, passerotti, panzerotti, aggrotti, tigrotti, dirotti, ancorotti « signorotti (ittorongis) » leprotti, barrotti, interrotti, ininterrotti, corrotti, incorrotti, trotti |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |