Forma di un Aggettivo |
"corrotti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo corrotto. |
Informazioni di base |
La parola corrotti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, tt. Divisione in sillabe: cor-rót-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con corrotti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Perché ti disperi? Ciò che non è accaduto finora può accadere domani. Però, pensa davvero, che dispiacere se nostro figlio morisse! Tu morresti dal dolore, ne son certo. Potrebbe vivere però. Sarebbe un bel ragazzo, con gli occhi azzurri come i tuoi, ma di carattere allegro, come il mio. Andrebbe a scuola.... alle scuole pubbliche. Oh, io lo manderò alle scuole pubbliche, sai.... Non ammetto l'istruzione privata. Il più delle volte gli istitutori sono uomini di carattere debole, umili, servili, corrotti.... Mio figlio.... Isotta di Cesare Cantù (1878): Ben presto il palazzo dello Stanga fu pieno del racconto di scene sue scandalose; ma poiché l'onore, ultima virtù dei corrotti, non consentiva a lui di ributtare nel nulla donde l'aveva tolta, una fanciulla che pure egli stesso avea messa nel trionfo di una società viziosa, Lucillo fermò d'allontanarla sì, ma in luogo dove ella potesse vivere pari al grado; a cui egli l'aveva assunta. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Questo malvagio imperatore Enrico distribuiva diocesi e monasteri a vescovi e ad abati corrotti quanto e più di lui, che pagavano in oro la loro investitura: ripetendo con ciò il gesto sacrilego del mago Simone, del quale si narra negli Atti degli Apostoli che offrì a Pietro del denaro per comprare i doni dello Spirito Santo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corrotti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corretti, corrotta, corrotte, corrotto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: orti. Altri scarti con resto non consecutivo: corri, coro, corti, cori, cotti, coti. |
Parole con "corrotti" |
Finiscono con "corrotti": incorrotti. |
Parole contenute in "corrotti" |
corro, rotti. Contenute all'inverso: itto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corrotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corroda/datti, corrode/detti, corrodo/dotti, corrono/notti, corrose/setti. |
Usando "corrotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decorro * = detti; ricorro * = ritti; precorro * = pretti; baco * = barrotti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "corrotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datti = corroda; * detti = corrode; * setti = corrose; detti * = decorro; ritti * = ricorro; pretti * = precorro. |
Sciarade incatenate |
La parola "corrotti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corro+rotti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La pretende il funzionario corrotto, Corrotta o marcia, Un acido molto corrosivo, Alcuni sono corrosivi, Hanno proprietà corrosive. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: corrosivi, corrosività, corrosivo, corroso, corrotta, corrottamente, corrotte « corrotti » corrotto, corrucci, corrucciamenti, corrucciamento, corrucciano, corrucciare, corrucciarmi |
Parole di otto lettere: corrompo, corrotta, corrotte « corrotti » corrotto, corrucci, corrugai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dirotti, ancorotti, signorotti, leprotti, barrotti, interrotti, ininterrotti « corrotti (ittorroc) » incorrotti, trotti, anatrotti, durotti, silurotti, casotti, paesotti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |