Forma di un Aggettivo |
"sguaiata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sguaiato. |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per descrivere la voce [Sgradevole, Sgraziata « * » Smorta, Smorzata] |
Informazioni di base |
La parola sguaiata è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sguaiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Questo l'aspettava in cima alla scala; e vistolo apparire con quella goffa e sguaiata presenza del birbone deluso, “ebbene,” gli disse, o gli gridò: “signore spaccone, signor capitano, signor lascifareame?” “L'è dura,” rispose il Griso, restando con un piede sul primo scalino, “l'è dura di ricever de' rimproveri, dopo aver lavorato fedelmente, e cercato di fare il proprio dovere, e arrischiata anche la pelle.” Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Non toccarmi— disse repentinamente con voce quasi sguaiata il giovine Bagliani, alzando una mano contro la bacchettina che il barone gli faceva vibrare sopra la testa.— Guai se mi tocchi!— e prima ancora che il barone avesse idea di nuocere, il temperamento del giovane la vinse sulle ragioni della prudenza, perché a un tratto fu visto strappar di mano all'avversario, romper la bacchettina e buttargliene in viso i mozziconi. Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Poi le crudeltà della civetteria: — Cosa cevate ieri sera in casa Brancato? Non voglio che vi sdolciniate con quella sguaiata della Golano! — Nessuno dei miei amici deve andare in casa Azzari. Buona notte ora, che è tardi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sguaiata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sguaiate, sguaiati, sguaiato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: suità, saia, sita, gaia, gita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sguainata. |
Parole con "sguaiata" |
Iniziano con "sguaiata": sguaiatacce, sguaiatacci, sguaiataccia, sguaiataccio, sguaiataggine, sguaiataggini, sguaiatamente. |
Parole contenute in "sguaiata" |
aia, guai, aiata. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sguaiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguainerà/arenata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Smorfie caricaturali di scherno con grida sguaiate, Rozzi e sguaiati, Manca a chi è sguaiato, Sguainare e brandire la spada, Attrezzi impiegati per sgrossare il legno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgrumante, sgrumanti, sgrumare, sgrumata, sgrumate, sgrumati, sgrumato « sguaiata » sguaiatacce, sguaiatacci, sguaiataccia, sguaiataccio, sguaiataggine, sguaiataggini, sguaiatamente |
Parole di otto lettere: sgrumate, sgrumati, sgrumato « sguaiata » sguaiate, sguaiati, sguaiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rintelaiata, appollaiata, appaiata, spaiata, sdraiata, staiata, inguaiata « sguaiata (ataiaugs) » vaiata, labiata, bilabiata, unilabiata, gabbiata, ingabbiata, arrabbiata |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |