Forma verbale |
Sgretolava è una forma del verbo sgretolare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sgretolare. |
Informazioni di base |
La parola sgretolava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): La pietra della macina, l'asinello e il viso affumicato di zia Caderina avevano lo stesso colore cenerognolo, e parevano d'una medesima sostanza; e in realtà formavano una stessa cosa. I pensieri della vecchia erano sempre corsi dietro l'asinello, e l'asinello aveva sempre tirato la mola; la mola ogni giorno sgretolava un quarto di frumento e rendeva così mezza lira: quanto bastava a zia Caderina. Sabina lavorava e si sosteneva da sé. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Di quando in quando si udivano alcune pietre rotolare nell'abisso. L'orlo del cornicione cedeva sotto l'enorme peso dell'orso o si sgretolava sotto le sue potenti unghie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgretolava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgretolata, sgretolavi, sgretolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgrava, sgela, sgola, setola, seta, selva, stola, stava, sola, slava, greta, grava, geova, gelava, gela, gola. |
Parole con "sgretolava" |
Iniziano con "sgretolava": sgretolavamo, sgretolavano, sgretolavate. |
Parole contenute in "sgretolava" |
ava, ola, lava, greto, gretola, sgretola. Contenute all'inverso: ter. |
Incastri |
Si può ottenere da slava e greto (SgretoLAVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgretolava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgretolai/iva, sgretolamenti/mentiva, sgretolano/nova, sgretolasti/stiva. |
Usando "sgretolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sgretolano; * vate = sgretolate; * vanti = sgretolanti; * vaste = sgretolaste; * vasti = sgretolasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sgretolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = sgretolano; * avallare = sgretolare; * avallate = sgretolate; * avallato = sgretolato; * avallerà = sgretolerà; * avallerò = sgretolerò; * avallino = sgretolino; * avallammo = sgretolammo; * avallando = sgretolando; * avallante = sgretolante; * avallasse = sgretolasse; * avallassi = sgretolassi; * avallaste = sgretolaste; * avallasti = sgretolasti; * avallerai = sgretolerai; * avallerei = sgretolerei; * avalliamo = sgretoliamo; * avalliate = sgretoliate; * avallarono = sgretolarono; * avallavamo = sgretolavamo; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "sgretolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sgretolano; * stiva = sgretolasti; * anoa = sgretolavano; * atea = sgretolavate; * mentiva = sgretolamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgretolava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgretola+ava, sgretola+lava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sgretolato dall'acqua, Sgretolate dall'azione dell'acqua, Il lento sgretolarsi delle rocce, Sgretolare con i denti, Si sgretolano con le mine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgretolassimo, sgretolaste, sgretolasti, sgretolata, sgretolate, sgretolati, sgretolato « sgretolava » sgretolavamo, sgretolavano, sgretolavate, sgretolavi, sgretolavo, sgretolerà, sgretolerai |
Parole di dieci lettere: sgretolate, sgretolati, sgretolato « sgretolava » sgretolavi, sgretolavo, sgretolerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): isolava, consolava, riconsolava, rosolava, scombussolava, affusolava, inscatolava « sgretolava (avalotergs) » aggomitolava, raggomitolava, capitolava, ricapitolava, stritolava, titolava, intitolava |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |