Forma verbale |
Sgretolate è una forma del verbo sgretolare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgretolare. |
Informazioni di base |
La parola sgretolate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgretolate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Tutte le finestre erano ormai illuminate, un fumo nero usciva dal tetto: il fuoco si era già comunicato alle travature di copertura. L'Edificio, che sembrava così solido e tetragono, rivelava in quel frangente la sua debolezza, le sue crepe, i muri mangiati sin dall'interno, le pietre sgretolate che permettevano alla fiamma di raggiungere le intelaiature di legno ovunque esse fossero. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Eh, pare che voglia piovere! Fa bene! Fa bene! I grani son secchi prima di spuntare, — disse pensieroso: e stette a lungo immobile, con gli occhi sollevati, come affascinato dalla pace sonnolenta di quel gran cielo che con le sue nuvole simili a gradini di marmo, a frammenti di colonne, a lapidi sgretolate, rassomigliava a un cimitero. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Spiccicando le scarpe da fanghiglia pastosa e puzzolente, entrarono in un immenso portone fumoso, oltre il quale vide, stupefatta, case, vicoli, piazze, come un'altra città. Una città cadente, fatta di misteriose interiora, slarghi lutulenti, pozzanghere donde emergeva sudiciume: verdura, stracci sporchi di sangue e d'escrementi, paglia lercia, cocci, carogne. Galline, cani, maiali, asini s'aggiravano dappertutto. Il tanfo era terribile: esalava dal terreno, dai buchi delle case sgretolate. Vapori d'umido gonfiavano nel fondo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgretolate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgretolare, sgretolata, sgretolati, sgretolato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgelate, sgela, sgolate, sgola, setola, setole, seta, sette, sete, stola, stolte, stole, state, sola, sole, slat, gretole, greta, grette, grate, gelate, gela, gola, gole, gote, retate, rette, rete, relè, rote, rate, tolte, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sgretolante, sgretolaste, sgretoliate. |
Parole contenute in "sgretolate" |
ola, greto, gretola, sgretola. Contenute all'inverso: eta, ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgretolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgretolai/aiate, sgretolare/areate, sgretolamenti/mentite, sgretolano/note, sgretolare/rete, sgretolava/vate, sgretolavi/vite. |
Usando "sgretolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sgretolando; * tenti = sgretolanti; * tersi = sgretolarsi; * tesse = sgretolasse; * tessi = sgretolassi; * teste = sgretolaste; * testi = sgretolasti; * tessero = sgretolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgretolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgretolava/avallate, sgretolerà/areate, sgretolano/onte, sgretolare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgretolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgretola/atea, sgretoli/atei, sgretolo/ateo, sgretolando/tendo, sgretolanti/tenti, sgretolarsi/tersi, sgretolasse/tesse, sgretolassero/tessero, sgretolassi/tessi, sgretolaste/teste, sgretolasti/testi. |
Usando "sgretolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sgretolano; * areate = sgretolare; * vite = sgretolavi; * mentite = sgretolamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sgretolate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sgola/rette, sola/grette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sgretolata dall'acqua, Sgretolati dalle intemperie, Sgretolato dall'acqua, Sgretolano le rocce, Sgretolamento causa di interruzioni stradali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgretolasse, sgretolassero, sgretolassi, sgretolassimo, sgretolaste, sgretolasti, sgretolata « sgretolate » sgretolati, sgretolato, sgretolava, sgretolavamo, sgretolavano, sgretolavate, sgretolavi |
Parole di dieci lettere: sgretolano, sgretolare, sgretolata « sgretolate » sgretolati, sgretolato, sgretolava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rosolate, assolate, scombussolate, affusolate, scatolate, inscatolate, spatolate « sgretolate (etalotergs) » aggomitolate, raggomitolate, capitolate, ricapitolate, stritolate, titolate, intitolate |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |