Forma verbale |
Sgomitavano è una forma del verbo sgomitare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sgomitare. |
Informazioni di base |
La parola sgomitavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgomitavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): In fondo alla tavola, fra due vecchie dipinte e quattro preti, le sorelle Tria, Rosa e Benedetta, mangiavano, bevevano, ridevano, si sgomitavano. Le osservava, stupita: non pensava che le arcigne, taciturne cognate conosciute a Natale potessero trasformarsi a quel modo. Gorgogliavano risate chiocce, proprio di cuore, senza ritegno la fissavano, si voltavano a chiacchierare fitto, ridevano, tornavano a fissarla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgomitavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgominavano, sgomitavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgomitavo, sgomitano, sgomito, sgomino, somi, soma, soia, sono, smino, sita, sito, siano, sino, stavano, stava, stavo, stano, sano, gomito, gota, gitano, gita, giava, giano, gino, omino, mito, miao, mino, mano, ivano, ivan. |
Parole contenute in "sgomitavano" |
ano, ava, tav, van, vano, sgomita, sgomitava. Contenute all'inverso: timo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgomitavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgoli/limitavano, sgomino/notavano, sgomitai/ivano, sgomitasti/stivano, sgomitavi/vivano, sgomitavamo/mono. |
Usando "sgomitavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sgomitavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgomitavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgombro/orbitavano, sgommi/imitavano, sgomitavo/ovattavano. |
Usando "sgomitavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sgomitavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgomitavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgomitava/anoa, sgomitavate/note. |
Usando "sgomitavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limitavano = sgoli; * notavano = sgomino; * stivano = sgomitasti; * mono = sgomitavamo. |
Sciarade e composizione |
"sgomitavano" è formata da: sgomita+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgomitavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgomitava+ano, sgomitava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sgomitano pur di non mancare a una festa, Arminio sgominò quelle romane di Varo, La Grande di Napoleone fu sgominata in Russia, Una polla da cui sgorga l'acqua, I dolci come gli sgonfiotti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgomitassimo, sgomitaste, sgomitasti, sgomitate, sgomitato, sgomitava, sgomitavamo « sgomitavano » sgomitavate, sgomitavi, sgomitavo, sgomiterà, sgomiterai, sgomiteranno, sgomiterebbe |
Parole di undici lettere: sgominerete, sgomitarono, sgomitavamo « sgomitavano » sgomitavate, sgomiteremo, sgomiterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): facilitavano, militavano, calamitavano, imitavano, limitavano, delimitavano, autolimitavano « sgomitavano (onavatimogs) » vomitavano, rivomitavano, capitavano, decapitavano, recapitavano, ricapitavano, crepitavano |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |