Forma verbale |
Imitavano è una forma del verbo imitare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di imitare. |
Informazioni di base |
La parola imitavano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imitavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): Le quali, celebrando le prodezze e le cortesie, or rammemoravano la gentile Ferlinda contessa di Brivio, allorché vedovata, d'ogni aver suo fece dono alla cattedrale di Bergamo per salute dell'anima: or imitavano il pianto penitente, onde, nella rôcca di Lecco, Guido da Monforte scontava il sacrilego omicidio; or ripetevano all'indignata pietà i nomi e i fasti de' nobili Briantei, scannati dai Torriani. Ma il cantore cominciava sempre, sempre finiva con una romanza, soavemente melanconica, siccome la ricordanza dell'amica lontana. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Imitavano i grandi banditi solo nel cercare la stima e l'aiuto dei pastori e dei proprietari di bestiame, ai quali in cambio offrivano più o meno tacitamente la loro protezione contro i malfattori e i ladri comuni. Quando a Simone occorreva qualche centinaio di lire andava da un proprietario e gliele chiedeva in prestito. E il proprietario gliele dava senza contare sulla restituzione. O chiedeva un cavallo, o una giovenca, o un montone, sempre in vendita, ma con la condizione di pagare più in là, quando avesse i denari; e i denari non li aveva mai. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ve n'erano d'impennacchiate, di crinite e di barbute, in tante varietà quanto le stelle dei Magi nei presepi, la cui coda i loro sbruffi imitavano. Su di una posava la statua di un fanciullo che con la manca sosteneva un ombrello, dai cui costoloni provenivano altrettanti zampilli; ma con la sinistra il fanciullo tendeva il suo membricello, e confondeva in un'acquasantiera la sua urina con le acque che venivano dalla cupola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imitavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: imitavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imitavo, imitano, imito, imano, iman, ivano, ivan, mito, miao, mino, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: limitavano. |
Parole con "imitavano" |
Finiscono con "imitavano": limitavano, delimitavano, autolimitavano. |
Parole contenute in "imitavano" |
ano, ava, tav, van, vano, imita, imitava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imitavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitai/ivano, imitasti/stivano, imitavi/vivano, imitavamo/mono. |
Usando "imitavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosimi * = costavano; * note = imitavate; trim * = tritavano; voi * = vomitavano; calai * = calamitavano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imitavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitavo/ovattavano. |
Usando "imitavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: postimi * = posavano; * onte = imitavate; limmi * = limitavano; sgommi * = sgomitavano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imitavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitava/anoa, imitavate/note, trim/tritavano. |
Usando "imitavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costavano * = cosimi; * stivano = imitasti; * mono = imitavamo. |
Sciarade e composizione |
"imitavano" è formata da: imita+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "imitavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imitava+ano, imitava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Alighiero che imitava, Una fedele imitazione, Gli abili imitatori del verso degli uccelli, Si dice di imitazioni pedisseque, Il Vittorio imitato da Crozza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imitato, imitatore, imitatori, imitatrice, imitatrici, imitava, imitavamo « imitavano » imitavate, imitavi, imitavo, imitazione, imitazioni, imiterà, imiterai |
Parole di nove lettere: imitatore, imitatori, imitavamo « imitavano » imitavate, imiteremo, imiterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impossibilitavano, mobilitavano, smobilitavano, nobilitavano, facilitavano, militavano, calamitavano « imitavano (onavatimi) » limitavano, delimitavano, autolimitavano, sgomitavano, vomitavano, rivomitavano, capitavano |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |