Forma verbale |
Sgombro è una forma del verbo sgombrare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgombrare. |
Aggettivo |
Sgombro è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sgombra (femminile singolare); sgombri (maschile plurale); sgombre (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sgombro (vuoto, svuotato, vacante, libero, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sgobbò, Sgolo « * » Sgombrò, Sgommo] |
Informazioni di base |
La parola sgombro è formata da sette lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sgóm-bro. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: sgombrò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgombro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il giorno era di tanta pace che i contadini avevano pensato di liberare i cani di guardia, ed eccoli incrociare in beata furia i loro padroni marmocchi, con pari inventiva e capacità di divertimento. Il fumo del pranzo si arricciolava più sodo e ricco che mai dai comignoli, poi le madri si sporsero a chiamare con voce altissima e imperativa i marmocchi a tavola. Il pendio fu presto sgombro, e scuro come se il sole avesse finito di splenderci. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Non fu che verso le dieci della sera che quei monti furono raggiunti. Trovato un posto sgombro d'alberi, lo Sparviero discese lentamente su un piccolo altipiano che era circondato da nim, alberi dal tronco colossale e dal folto fogliame, da splendide mangifere, da pipal e da superbi palmizi tara. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Però alla fine gli Spagnuoli prevalsero: il paese fu sgombro da' Francesi, e i loro fautori rimasero sbattuti, quanto rizzarono il capo gli altri. A governo della Lombardia fu destinato il duca d'Alba, severo, inflessibile, che, senza guardar più in fronte a nobili che a plebei, faceva pagare col sangue ogni violazione degli ordini suoi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgombro |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgombra, sgombre, sgombri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gombo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgombero. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ere si ha SGOMBereRO (sgombererò). |
Lucchetti |
Usando "sgombro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bromo = sgommo; * bromata = sgommata; * bromate = sgommate; * bromato = sgommato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgombro" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgombera/arerò. |
Usando "sgombro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orbita = sgomita; * orbiti = sgomiti; * orbito = sgomito; * orbitai = sgomitai; * orbitano = sgomitano; * orbitare = sgomitare; * orbitate = sgomitate; * orbitato = sgomitato; * orbitava = sgomitava; * orbitavi = sgomitavi; * orbitavo = sgomitavo; * orbiterà = sgomiterà; * orbiterò = sgomiterò; * orbitino = sgomitino; * orbitammo = sgomitammo; * orbitando = sgomitando; * orbitante = sgomitante; * orbitasse = sgomitasse; * orbitassi = sgomitassi; * orbitaste = sgomitaste; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgombro" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgommata/bromata, sgommate/bromate, sgommato/bromato, sgommo/bromo. |
Usando "sgombro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = sgombrai; * ateo = sgombrate; * avio = sgombravi; * astio = sgombrasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sgombro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sgombrarono; * erano = sgomberarono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgombreresti, sgombrerete, sgombrerò, sgombri, sgombriamo, sgombriate, sgombrino « sgombro » sgomenta, sgomentai, sgomentammo, sgomentando, sgomentano, sgomentante, sgomentare |
Parole di sette lettere: sgombra, sgombre, sgombri « sgombro » sgomina, sgomini, sgomino |
Lista Aggettivi: sgargiante, sghembo « sgombro » sgomento, sgozzato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cimbro, timbrò, timbro, adombrò, adombro, ingombrò, ingombro « sgombro (orbmogs) » umbro, colubro, acro, ambulacro, simulacro, macro, anfimacro |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |