Forma verbale |
Sgombra è una forma del verbo sgombrare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgombrare. |
Forma di un Aggettivo |
"sgombra" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sgombro. |
Informazioni di base |
La parola sgombra è formata da sette lettere, due vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sgóm-bra. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgombra per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Occorreva dunque discendere nella stiva: Roberto si diceva che ormai non poteva evitare di farlo, ma nel ripetersi il suo fermo proposito, ne ritardava l'attuazione. Capì di non essere del tutto in sé, salì sul ponte a bagnarsi il capo con l'acqua piovana, e a mente più sgombra si dispose a riflettere sull'identità dell'Intruso. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Quella sera Yui guidò verso Tōkyō, sull'autostrada sgombra. Si infilò nell'abitato di Kichijōji e poi di Mitaka che ormai era notte fonda, il kombini a illuminare un rettangolino di strada, i fitti ciliegi del viale del Comune di Musashino-shi, il centro anziani, la palestra. Tutto dormiva, come sotto l'incantesimo di una fata. Sedile sotto un vecchio cipresso di Luigi Pirandello (1924): Gli occhi, pur fissi in quel loro spasimo acuto, avevano ancora tanta luce, che nessuno poteva pensare che l'intelligenza in lui si fosse spenta. Ma facevano paura, quegli occhi. E i clienti, uno dopo l'altro, abbandonarono lo studio, dov'egli, puntuale ogni mattina, seguitò tuttavia ad aspettarli, seduto alla scrivania ormai sgombra di carte, guardando la bussola di panno verde ingiallito, che non s'apriva più. All'ora solita, chiuso lo studio, si recava a passeggiare nel viale solitario, all'uscita della città, da cui si godeva una gran veduta di poggi e di vallate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgombra |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgombre, sgombri, sgombro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soma, gora. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sgombera, sgombrai. |
Parole con "sgombra" |
Iniziano con "sgombra": sgombrai, sgombrano, sgombrare, sgombrata, sgombrate, sgombrati, sgombrato, sgombrava, sgombravi, sgombravo, sgombrammo, sgombrando, sgombrante, sgombranti, sgombrasse, sgombrassi, sgombraste, sgombrasti, sgombraneve, sgombrarono, sgombravamo, sgombravano, sgombravate, sgombrassero, sgombrassimo. |
»» Vedi parole che contengono sgombra per la lista completa |
Parole contenute in "sgombra" |
bra, ombra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ere si ha SGOMBereRA (sgombererà). |
Lucchetti |
Usando "sgombra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * brama = sgomma; * brami = sgommi; * bramo = sgommo; * bramai = sgommai; * bramano = sgommano; * bramare = sgommare; * bramata = sgommata; * bramate = sgommate; * bramato = sgommato; * bramava = sgommava; * bramavi = sgommavi; * bramavo = sgommavo; * bramerà = sgommerà; * bramerò = sgommerò; * bramino = sgommino; * aera = sgombrerà; * aero = sgombrerò; * bramammo = sgommammo; * bramando = sgommando; * bramante = sgommante; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgombra" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgomma/ambra, sgommo/ombra, sgombera/arerà. |
Usando "sgombra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arerà = sgombera; * arerò = sgombero; * arerai = sgomberai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgombra" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgomma/brama, sgommai/bramai, sgommammo/bramammo, sgommando/bramando, sgommano/bramano, sgommante/bramante, sgommare/bramare, sgommarono/bramarono, sgommasse/bramasse, sgommassero/bramassero, sgommassi/bramassi, sgommassimo/bramassimo, sgommaste/bramaste, sgommasti/bramasti, sgommata/bramata, sgommate/bramate, sgommato/bramato, sgommava/bramava, sgommavamo/bramavamo, sgommavano/bramavano, sgommavate/bramavate... |
Usando "sgombra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = sgombrano; * area = sgombrare; * atea = sgombrate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sgombra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ei = sgomberai; * ere = sgomberare; * eta = sgomberata; * eva = sgomberava; * evi = sgomberavi; * evo = sgomberavo; * eri = sgombrerai; * ente = sgomberante; * enti = sgomberanti; * esse = sgomberasse; * essi = sgomberassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grosso veicolo impiegato per lo sgombero delle macerie, Si fa pulita sgombrando, Sgombrano le strade dalla neve, Sgombre di nubi, Sgomberata dagli occupanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgombererò, sgomberi, sgomberiamo, sgomberiate, sgomberino, sgomberò, sgombero « sgombra » sgombrai, sgombrammo, sgombrando, sgombraneve, sgombrano, sgombrante, sgombranti |
Parole di sette lettere: sgolate, sgolati, sgolato « sgombra » sgombre, sgombri, sgombro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smembra, sembra, cimbra, timbra, ombra, adombra, ingombra « sgombra (arbmogs) » penombra, umbra, cobra, cra, sacra, consacra, riconsacra |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |