Verbo | |
Sgarrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sgarrato. Il gerundio è sgarrando. Il participio presente è sgarrante. Vedi: coniugazione del verbo sgarrare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sgarrare (fallare, errare, sbagliare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola sgarrare è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgarrare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgarrare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbarrare, sgarrate. Con il cambio di doppia si ha: sgassare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sara, gara, gare, grrr, arre, arare. |
Parole contenute in "sgarrare" |
are, arra, rare, sgarra. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgarrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgarrai/ire. |
Usando "sgarrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = sgarrate; * areato = sgarrato; * rendo = sgarrando; * resse = sgarrasse; * ressi = sgarrassi; * reste = sgarraste; * resti = sgarrasti; * ressero = sgarrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgarrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgarrerà/areare, sgarrato/otre. |
Usando "sgarrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = sgarrate; * erto = sgarrato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgarrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgarra/area, sgarrate/areate, sgarrato/areato, sgarrai/rei, sgarrando/rendo, sgarrasse/resse, sgarrassero/ressero, sgarrassi/ressi, sgarraste/reste, sgarrasti/resti, sgarrate/rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgarrare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgarra+are, sgarra+rare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi lo fa dritto... non sgarra, Possono essere sgargianti, Uno sgarbo per ripicca, Il nome di Sgarbi, In modo brusco, sgarbato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sgarrare - V. a. e N. ass. Prender errore, sbaglio, Sbagliare. T. Rammertano Varare e Varus; Exclarare, onde Schiera; Aberrare. Pers. Fallit pede regula varo. Fr. Egarer. Ma il Tosc. fa sentire la doppia conson. Nel senso mater. T. Non ci colse, ma sgarrò di poco. – Questo stesso potrebbe anco essere fig.
2. Senso intell. Menz. Sat. 6. (C) Meglio sarebbe il dir, s'io non la sgarro, Che contra il padre crudeltà gl'ispira D'un tal bargello il sudicio tabarro. Salvin. Pros. Tosc. 1. 147. Essendosi tanto corso oltre, e, per così dire, sgarrato da quella semplice e schietta originale eguaglianza, bisognava in certo determinato tempo dell'anno in quella restituirsi. T. Ha ripetuto fedelmente, senza sgarrare una sillaba. 3. Senso mor. e soc. T. Se sgarra punto punto, lo saprò raddirizzare ben io. [G.M.] Il mio orologio non sgarra; non sgarra mai un minuto, o neutr. d'un minuto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgargianti, sgarra, sgarrai, sgarrammo, sgarrando, sgarrano, sgarrante « sgarrare » sgarrarono, sgarrasse, sgarrassero, sgarrassi, sgarrassimo, sgarraste, sgarrasti |
Parole di otto lettere: sgarbati, sgarbato, sgarrano « sgarrare » sgarrate, sgarrato, sgarrava |
Lista Verbi: sgambettare, sganciare « sgarrare » sgattaiolare, sghignazzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritemprare, comprare, ricomprare, stuprare, barrare, intabarrare, sbarrare « sgarrare (erarrags) » narrare, accaparrare, riaccaparrare, scatarrare, errare, aberrare, ferrare |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |