Informazioni di base |
La parola sganciarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sganciarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Non si erano accorti, poi, degli agili astati che Publio aveva mischiato ai legionari, dotati di lunghe picche con una lama a doppio filo sulla punta, che approfittarono della confusione generata dal contatto fra le ali dei due eserciti per sganciarsi e attaccare direttamente gli elefanti. Quegli uomini erano stati addestrati a colpire i pachidermi nei loro punti deboli, che Publio ricordava fin troppo bene dalle battaglie che aveva avuto con Annibale: alle zampe, alla proboscide e, soprattutto, alle grosse fasce di cuoio che reggevano le strutture di legno sulle groppe, da cui gli arcieri scagliavano dardi contro di loro. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Wilson: Avevamo compiuto un buon tragitto quando Evans notò che gli si staccavano gli sci. Gli consentimmo di sistemarli e continuammo a trainare, ma accadde ancora e ancora, così gli dicemmo di sganciarsi, sistemarli bene e raggiungerci. Restò parecchio indietro e quando ci accampammo facemmo colazione e poi tornammo indietro a cercarlo perché non si vedeva. Era a terra e aveva le mani congelate, tornammo a prendere la slitta lo mettemmo su e lo trascinammo, perché aveva perso quasi subito l'uso delle gambe. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): ma quando lui prova a sganciarsi, quando prova a dire: «Be' io vado», a dire: «domani non scendo in piaggia», quando lei percepisce un qualche mancamento nella sua fede, un indebolimento della speranza, allora con due o tre parole – «Ah vai? Peccato» / «Già te ne vai?» / «Non fai il bagno, oggi?» / «Vieni domani?» – oppure con uno sguardo, o toccandogli una spalla, un ginocchio, o con tutte e tre queste armi assieme, lo ributta con violenza nel Cerchio: «dove credi di andare, tu?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sganciarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sganciarci, sganciarmi, sganciarti, sganciarvi, sganciassi, slanciarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sganciai, sancii, sancì, sani, sanarsi, sanai, sana, sacri, saia, sari, sciai, scia, scii, scarsi, scari, gaia, gasi, giri, anca, ansi, acari, acri, nasi, cari, casi. |
Parole contenute in "sganciarsi" |
arsi, ancia, ganci, sganci, sgancia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sganciarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sganciamo/morsi, sganciata/tarsi, sganciate/tersi, sganciati/tirsi, sganciato/torsi, sganciarmi/misi, sganciarti/tisi, sganciarvi/visi. |
Usando "sganciarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = sganciarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sganciarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sganciarti/siti. |
Usando "sganciarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = sganciamo; * tersi = sganciate; * tirsi = sganciati; * torsi = sganciato; * misi = sganciarmi; * tisi = sganciarti; * visi = sganciarvi. |
Sciarade e composizione |
"sganciarsi" è formata da: sganci+arsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sganciarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgancia+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bomba come quella sganciata su Hiroshima nel 1945, Sgancia... soldi sulla gente, Un'auto sgangherata, Una persona sgarbata e priva di raffinatezza, Lo è il modo dello sgarbato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sganciano, sganciante, sgancianti, sganciarci, sganciare, sganciarmi, sganciarono « sganciarsi » sganciarti, sganciarvi, sganciasse, sganciassero, sganciassi, sganciassimo, sganciaste |
Parole di dieci lettere: sgancianti, sganciarci, sganciarmi « sganciarsi » sganciarti, sganciarvi, sganciasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corrucciarsi, impeciarsi, insudiciarsi, scamiciarsi, intralciarsi, spulciarsi, riagganciarsi « sganciarsi (israicnags) » lanciarsi, bilanciarsi, controbilanciarsi, slanciarsi, conciarsi, acconciarsi, racconciarsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |