Forma di un Aggettivo |
"sfumati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sfumato. |
Informazioni di base |
La parola sfumati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sfu-mà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfumati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Si ritrovò seduta a terra, una sensazione di bagnato sui vestiti e tra i capelli. Dovette scostare questi ultimi dal viso per guardarsi intorno. Non vide che contorni sfumati e sagome troppo confuse per poterle riconoscere; allora cercò a tentoni intorno a sé finché non sfiorò con le dita gli occhiali da vista e se li riportò sul viso. La lente di destra aveva una crepa verticale nel mezzo, ma la montatura aveva tenuto insieme le due metà. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): E dopo due o tre mesi Lara fu lasciata in pace dalle signorine della sua città. Venne la volta della palazzina bianca, le cui vicende vedemmo poco fa; poi, all'arrivo dei Ferragna, risorse la loro questione più viva e animata di prima; ma a poco a poco, appagata la curiosità del pubblico e sfumati i sogni degli studenti e del negoziante viaggiatore, le chiacchiere cessarono: le signorine e signore fecero a gara per farsi amica Lara, e in pochi giorni Marco Ferragna ebbe in sue mani le cause, le carte e... il cuore dei pezzi più grossi di X***. La Storia di Elsa Morante (1974): I suoi tratti e i suoi colori ne venivano teneramente sfumati, e la sua voce ne suonava più fragile, ma più argentina. Ogni tanto faceva dei sorrisetti rallegrati e pieni di meraviglia, come un convalescente dopo una malattia molto lunga. E s'era fatto voglioso di carezze più assai del solito, tenendosi sempre vicino a Ida, con modi di un gattino o addirittura di un seduttore innamorato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfumati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfamati, sfumata, sfumate, sfumato, sfumavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fumati, sfumai. Altri scarti con resto non consecutivo: sfumi, sfati, fumai, fumi, fati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfumasti. |
Parole contenute in "sfumati" |
mat, fuma, sfuma, fumati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfumati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfumi/mimati, sfumare/areati, sfumi/iati, sfumano/noti, sfumare/reti, sfumavi/viti, sfumavo/voti. |
Usando "sfumati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sfumano; * tinte = sfumante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfumati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfumerà/areati, sfumare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfumati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfumano/tino, sfumante/tinte. |
Usando "sfumati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = sfumano; * areati = sfumare; * viti = sfumavi; * voti = sfumavo; * urei = sfumature. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfumati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfuma+fumati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il giorno appena sfumato, Si attenua con le sfumature, Sfumano quando non si realizzano, __ incrociata: fa emergere un'immagine, sfumando quella precedente, Il giorno che sfuma. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfumassero, sfumassi, sfumassimo, sfumaste, sfumasti, sfumata, sfumate « sfumati » sfumato, sfumatura, sfumature, sfumava, sfumavamo, sfumavano, sfumavate |
Parole di sette lettere: sfumare, sfumata, sfumate « sfumati » sfumato, sfumava, sfumavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): entusiasmati, plasmati, riplasmati, ritmati, fumati, rifumati, profumati « sfumati (itamufs) » schiumati, piumati, inumati, abbrumati, raggrumati, sgrumati, esumati |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |