Forma verbale |
Sfoggiano è una forma del verbo sfoggiare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfoggiare. |
Informazioni di base |
La parola sfoggiano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfoggiano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Non era la doratura Cacciata che adesso i decoratori sfoggiano, ma un oro consunta pallido come i capelli di certe bambine del Nord, impegnato a nascondere il proprio valore sotto una pudicizia ormai perduta di materia preziosa che voleva mostrare la propria bellezza e far dimenticare il proprio costo; qua e là sui pannelli nodi di fiori rococò di un colore tanto svanito da non sembrare altro che un effimero rossore dovuto al riflesso dei lampadari. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Il giorno dopo, quando torno accompagnata da sua nipote che riesce a ritrovare un album di fotografie, emerge una foto che ritrae tutta la famiglia Levick in mezzo a un prato, intercalata a covoni di fieno fresco, gli adulti in camicia o con i vestitini di cotone, alcuni con i forconi in mano. Ci sono anche degli zii paterni, ma i genitori di Irka in quello scatto en plein air sfoggiano sorrisi assai più naturali di quelli consueti nelle foto d'epoca. Sono giovani, belli, hanno un'aria scompigliata e sana, malgrado la scurezza esotica dei loro volti ebraici, ma questo, considerati i veri colori della più piccola, potrebbe essere anche l'effetto della fotografia in bianco e nero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfoggiano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfoggiamo, sfoggiato, sfoggiavo, sfogliano, sloggiano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: foggiano, sfoggino. Altri scarti con resto non consecutivo: sfoggio, sfogano, sfoga, sfogo, sogno, soia, sono, siano, sino, sano, foggino, foggio, foga, foia, fono, fino, fano, gino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfoggiando. |
Parole contenute in "sfoggiano" |
ano, già, oggi, foggi, giano, foggia, sfoggi, sfoggia, foggiano. |
Incastri |
Si può ottenere da sano e foggi (SfoggiANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfoggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfogare/gareggiano, sfogarti/artigiano, sfogasti/astigiano, sfoggiamo/mono, sfoggiati/tino, sfoggiato/tono, sfoggiava/vano, sfoggiavi/vino. |
Usando "sfoggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sfoggiata; * note = sfoggiate; * noti = sfoggiati; * noto = sfoggiato; * nova = sfoggiava; * odo = sfoggiando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sfoggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sfoggiata; * onte = sfoggiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfoggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoggia/anoa, sfoggiai/noi, sfoggiata/nota, sfoggiate/note, sfoggiati/noti, sfoggiato/noto, sfoggiava/nova. |
Usando "sfoggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gareggiano = sfogare; * artigiano = sfogarti; * astigiano = sfogasti; * mono = sfoggiamo; * tino = sfoggiati; * tono = sfoggiato; * vino = sfoggiavi; sfogare * = gareggiano. |
Sciarade e composizione |
"sfoggiano" è formata da: sfoggi+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfoggiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfoggi+giano, sfoggi+foggiano, sfoggia+ano, sfoggia+giano, sfoggia+foggiano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sfoggiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sfoga/gino, san/foggio, sa/foggino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La tendenza a sfoggiare abiti di gusto sorpassato, Sfoggio del lusso, Sfoggio di frasi vuote, Sfoggiare un vestito, Vi sfociava l'Amudarja. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfoggerò, sfoggi, sfoggia, sfoggiai, sfoggiammo, sfoggiamo, sfoggiando « sfoggiano » sfoggiante, sfoggianti, sfoggiare, sfoggiarono, sfoggiasse, sfoggiassero, sfoggiassi |
Parole di nove lettere: sfoggerai, sfoggerei, sfoggiamo « sfoggiano » sfoggiare, sfoggiata, sfoggiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): posteggiano, atteggiano, patteggiano, tratteggiano, brezzeggiano, vezzeggiano, foggiano « sfoggiano (onaiggofs) » alloggiano, rialloggiano, sloggiano, poggiano, appoggiano, riappoggiano, azerbaigiano |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |