Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfamarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se mi permetti di sfamarti, ti offro un pranzo al ristorante.
- Non ho voglia di continuare a sfamarti, mentre dormi dal mattino alla sera.
- Penso dentro di me che sfamarti non è mai abbastanza per tutto ciò che fai per me.
|
Citazioni da opere letterarie |
Dono della Vergine Maria di Luigi Pirandello (1899): – Brutto vigliacco ingrato! – seguitò questi allora. – Anche tu ti metti contro di me, codiando la gente che t'ha preso a calci come un cane rognoso? Mordi la mano che t'ha dato il pane? Io, t'ho dannato l'anima? Verme di terra! ti schiaccerei sotto il piede, se non mi facessi schifo e pietà insieme! Guardami negli occhi! guardami! Chi ti darà da sfamarti? chi ti darà da sotterrare la figlia? Scappa, scappa in chiesa, va' a chiederlo a quella tua Vergine parata come una sgualdrina! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfamarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfamanti, sfamarci, sfamarli, sfamarmi, sfamarsi, sfamarvi, sfamasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sfamati. Altri scarti con resto non consecutivo: sfamai, sfami, sfati, sarti, sari, farti, fari, fati, amari, amati, amai, mari. |
Parole contenute in "sfamarti" |
ama, amar, arti, fama, sfama, amarti. Contenute all'inverso: ram, tra, tram, trama. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfamarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfamai/irti, sfamato/torti, sfamarci/citi, sfamarla/lati, sfamarli/liti, sfamarlo/loti, sfamarmi/miti, sfamarsi/siti, sfamarvi/viti. |
Usando "sfamarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = sfamarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfamarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfamarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfamarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfamare/tiè, sfamarsi/tisi. |
Usando "sfamarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = sfamato; * citi = sfamarci; * lati = sfamarla; * liti = sfamarli; * loti = sfamarlo; * miti = sfamarmi; * siti = sfamarsi; * viti = sfamarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfamarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfama+arti, sfama+amarti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.