Informazioni di base |
La parola sfamarci è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfamarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Se di qui non fossi uscito per caso a tredici anni, quando Padrino era andato a stare a Cossano, ancor adesso farei la vita del Valino, o di Cinto. Come avessimo potuto cavarci da mangiare, era un mistero. Allora rosicchiavamo delle mele, delle zucche, dei ceci. La Virgilia riusciva a sfamarci. Ma adesso capivo la faccia scura del Valino che lavorava lavorava e ancora doveva spartire. Se ne vedevano i frutti - quelle donne inferocite, quel ragazzo storpio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfamarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfamarli, sfamarmi, sfamarsi, sfamarti, sfamarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sfamai, sfami, sari, farci, fari, amari, amai, mari. |
Parole contenute in "sfamarci" |
ama, amar, fama, marci, sfama, amarci. Contenute all'inverso: cra, ram. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfamarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfamato/torci, sfamarli/lici, sfamarmi/mici. |
Usando "sfamarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * marcita = sfata; * marciti = sfati; * marcito = sfato; * arciera = sfamerà; * cile = sfamarle; * citi = sfamarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfamarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfamarla/alci, sfamarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfamarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfata/marcita, sfati/marciti, sfato/marcito, sfamerà/arciera, sfamarle/cile, sfamarti/citi. |
Usando "sfamarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = sfamato; * lici = sfamarli; * mici = sfamarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfamarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfama+marci, sfama+amarci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sfamare al seno, Devono... sfamarle i genitori, Sfama il neonato, Il difetto tipografico per cui i caratteri sembrano sfalsati, Sfamate e dissetate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfama, sfamai, sfamammo, sfamando, sfamano, sfamante, sfamanti « sfamarci » sfamare, sfamarla, sfamarle, sfamarli, sfamarlo, sfamarmi, sfamarono |
Parole di otto lettere: sfamando, sfamante, sfamanti « sfamarci » sfamarla, sfamarle, sfamarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): burlarci, adularci, congratularci, marcì, marci, amarci, infamarci « sfamarci (icramafs) » amalgamarci, chiamarci, richiamarci, proclamarci, sistemarci, animarci, rianimarci |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |