Forma verbale |
Serviamo è una forma del verbo servire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di servire. |
Informazioni di base |
La parola serviamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con serviamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Molti obbiettano che una mente santamente ispirata, un puro cuore, un'intenzione piena di fede dovrebbero bastare per questa sacra funzione. Noi siamo i primi ad affermare esplicitamente e risolutamente che questa è la cosa essenziale: ma siamo convinti che si debba rendere l'omaggio anche attraverso l'esteriore ornamento della sacra suppellettile, perché è sommamente giusto e conveniente che noi serviamo il nostro Salvatore in tutte le cose, integralmente, Lui che non si è rifiutato di provvedere a noi in tutte le cose integralmente e senza eccezioni.” Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Della carrozza ormai non ce ne serviamo più,” diceva intanto Micòl. “Le poche volte che il papà deve andare in campagna si fa accompagnare con la macchina. E la stessa cosa facciamo io e Alberto quando ci tocca di partire: lui per Milano, io per Venezia. È l'eterno Perotti a portarci alla stazione. A saper guidare, in casa, non ci sono che lui (guida malissimo), e Alberto. Io no, non ho ancora preso la patente, e bisogna proprio che la primavera prossima mi decida... purché... Il guaio è anche che beve talmente, questo macchinone!” I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Supponete che, a Rimini, il padre Cristoforo faccia un gran fracasso col suo quaresimale: perché non predica sempre a braccio, come faceva qui, per i pescatori e i contadini: per i pulpiti delle città, ha le sue belle prediche scritte; e fior di roba. Si sparge la voce, da quelle parti, di questo gran predicatore; e lo possono cercare da... da che so io? E allora, bisogna mandarlo; perché noi viviamo della carità di tutto il mondo, ed è giusto che serviamo tutto il mondo. ” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serviamo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferviamo, serbiamo, serriamo, servimmo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: serva, servo, seria, serio, seri, sera, sviamo, svia, svio, siamo, siam, ermo, riamo, rimo, ramo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: servivamo. |
Parole con "serviamo" |
Finiscono con "serviamo": asserviamo, osserviamo, riserviamo, conserviamo, preserviamo, crioconserviamo. |
Parole contenute in "serviamo" |
amo, via, servi. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "serviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: serbe/beviamo, sergio/gioviamo, servi/viviamo, servigetti/gettiamo, serviresti/restiamo, servisti/stiamo, serviate/temo. |
Usando "serviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laser * = laviamo; * amore = servire; graser * = graviamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "serviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: serva/avviamo, servo/ovviamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "serviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riservi/amori. |
Usando "serviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riservi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "serviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: servire/amore. |
Usando "serviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laviamo * = laser; * beviamo = serbe; graviamo * = graser; * gioviamo = sergio; servi * = viviamo; * temo = serviate. |
Sciarade e composizione |
"serviamo" è formata da: servi+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"serviamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svia/ermo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ne erano servi i contadini feudali, Si servì del filo di Arianna, La servetta del Trecento, __ out = uscita dal server, Ricompensa per un servigio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: server, servetta, servette, servetti, servetto, servì, servi « serviamo » serviate, servibile, servibili, servigetti, servigetto, servigi, servigio |
Parole di otto lettere: servette, servetti, servetto « serviamo » serviate, servigio, servimmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): muoviamo, rimuoviamo, commuoviamo, promuoviamo, smuoviamo, ferviamo, innerviamo « serviamo (omaivres) » preserviamo, riserviamo, conserviamo, crioconserviamo, asserviamo, osserviamo, fuorviamo |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |