Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «serro», il significato, curiosità, forma del verbo «serrare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Serro

Forma verbale

Serro è una forma del verbo serrare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di serrare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola serro è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: serrò.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Tornai… Non posso pensare a quel ritorno. Non posso dire quel che fu nella mia vita. Una vampa infernale di vergogna mi brucia il viso. Un sussulto di freddo mi scuote le reni. Mi s'annebbian gli occhi; serro i denti; e il cuore par che voglia fermarsi ma dopo ribatte e ripalpita più forte, quasi voglia coprire il parlare interno dei rimorsi…

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serro
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: berrò, cerro, ferro, serbo, serio, serra, serre, serri, serto, servo, terrò, verro.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: berrà, cerri, ferra, ferri, terra, terre, terrà, verri, verrà.
Con il cambio di doppia si ha: secco, seggo, sello, senno, sesso, setto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: erro.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sferro, sterro, sverrò.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: borre, corre, forre, porre, torre.
Parole con "serro"
Finiscono con "serro": rinserro, rinserrò.
Parole contenute in "serro"
erro.
Incastri
Inserendo al suo interno aggi si ha SERRaggiO; con agli si ha SERRagliO; con basse si ha SERbasseRO; con visse si ha SERvisseRO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "serro" si può ottenere dalle seguenti coppie: sebo/borro, secata/catarro, seco/corro, sedete/deterrò, sedo/dorrò, serico/ricorro, seste/sterro, sete/terrò, sera/aro, serba/baro, serbare/barerò, serbaste/basterò, serbava/bavaro, serbi/biro, serbo/boro, sere/ero, sereme/emero, seremi/emiro, serica/icaro, serpa/paro, serpe/pero...
Usando "serro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laser * = laro; maser * = marò; taser * = taro; base * = barro; case * = carro; cose * = corro; dose * = dorrò; fase * = farro; pose * = porro; pose * = porrò; * roba = serba; * robe = serbe; * rovi = servi; * rovo = servo; tese * = terrò; * rover = server; stese * = sterro; appose * = apporrò; attese * = atterro; depose * = deporrò; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "serro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orba = serba; * orbe = serbe; * orbi = serbi; * orbo = serbo; * orti = serti; * orto = serto; * orale = serale; * orali = serali; * orata = serata; * orate = serate; * orici = serici; * ormone = sermone; * ormoni = sermoni.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "serro" si può ottenere dalle seguenti coppie: maser/roma, taser/rota, teaser/rotea.
Usando "serro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maser = roma; * taser = rota; roma * = maser; * teaser = rotea; rota * = taser; rotea * = teaser.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "serro" si può ottenere dalle seguenti coppie: serba/roba, serbe/robe, servente/rovente, serventi/roventi, server/rover, servi/rovi, servisti/rovisti, servo/rovo.
Usando "serro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farro * = fase; porro * = pose; * borro = sebo; * dorrò = sedo; laro * = laser; marò * = maser; * baro = serba; * biro = serbi; * boro = serbo; * paro = serpa; * pero = serpe; * piro = serpi; * tiro = serti; * toro = serto; * varo = serva; * vero = serve; * viro = servi; taro * = taser; apporrò * = appose; deporrò * = depose; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "serro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fan = sferrano; * fin = sferrino; dite * = diserterò; eone * = esonererò; rive * = riserverò; * cene = secernerò; * arno = serrarono; * vino = servirono; * oppi = sopperirò; * pone = speronerò; tese * = tessererò; asino * = asserirono; diede * = diserederò; * fagli = sferraglio; * frano = sferrarono; device * = deviscererò; dipano * = disperarono; * queste = sequestrerò; * oppino = sopperirono; distano * = dissertarono; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Serti di fiori o di foglie, Serto di fiori, La protagonista de La serva padrona di Pergolesi, Serve per ungere le ruote, Cura servendosi delle teorie di Freud.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: serrettame, serrettami, serrette, serri, serriamo, serriate, serrino « serro » serti, serto, serva, servano, serve, servendo, servendosi
Parole di cinque lettere: serra, serre, serri « serro » serti, serto, serva
Vocabolario inverso (per trovare le rime): battiferro, interferro, sferrò, sferro, sgherro, giumerro, amoerro « serro (orres) » rinserro, rinserrò, terrò, deterrò, riterrò, manterrò, interro
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con O

Commenti sulla voce «serro» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze