Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cerica, semica, serici, serico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cerici, cerico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: erica, seria. Altri scarti con resto non consecutivo: sera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sericea, sferica, sierica, sterica. |
Parole contenute in "serica" |
eri, seri, erica. Contenute all'inverso: ire. |
Incastri |
Inserendo al suo interno grafi si ha SERIgrafiCA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "serica" si può ottenere dalle seguenti coppie: seco/corica, sedo/dorica, semi/mirica, sesie/sierica, seste/sterica, sesto/storica, sereno/enoica, serrame/rameica, serial/alca, serigeni/genica, serimetri/metrica, serio/oca. |
Usando "serica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esseri * = esca; inserì * = inca; miseri * = mica; * ricada = seda; * ricade = sede; * ricadi = sedi; * ricado = sedo; * ricama = sema; * ricami = semi; casseri * = casca; laser * = laica; messeri * = mesca; passeri * = pasca; * ricanta = senta; * ricanti = senti; * ricanto = sento; * icaro = serro; * ricatta = setta; * ricatti = setti; * ricatto = setto; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "serica" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedi/idrica, seino/onirica, serpe/epica, serravo/ovarica, serre/erica, serrino/onirica, serto/otica. |
Usando "serica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accoliti = sericoliti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "serica" si può ottenere dalle seguenti coppie: dose/ricado, lise/ricali, librose/ricalibro, mise/ricami, varese/ricavare, vinose/ricavino. |
Usando "serica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricado * = dose; ricali * = lise; ricami * = mise; * dose = ricado; * lise = ricali; * mise = ricami; ricavare * = varese; ricavino * = vinose; ricalibro * = librose; * varese = ricavare; * vinose = ricavino; * librose = ricalibro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "serica" si può ottenere dalle seguenti coppie: seda/ricada, sedano/ricadano, sede/ricade, sedemmo/ricademmo, sedendo/ricadendo, sedente/ricadente, sedere/ricadere, sedesse/ricadesse, sedessero/ricadessero, sedessi/ricadessi, sedessimo/ricadessimo, sedeste/ricadeste, sedesti/ricadesti, sedete/ricadete, sedeva/ricadeva, sedevamo/ricadevamo, sedevano/ricadevano, sedevate/ricadevate, sedevi/ricadevi, sedevo/ricadevo, sedi/ricadi... |
Usando "serica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorica * = dose; lirica * = lise; mirica * = mise; * dorica = sedo; * mirica = semi; laica * = laser; * storica = sesto; sericoli * = colica; esca * = esseri; inca * = inserì; * enoica = sereno; * alca = serial; casca * = casseri; set * = eterica; mesca * = messeri; pasca * = passeri; * rameica = serrame; sericoliti * = colitica; * olia = sericoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "serica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seri+erica. |
Intarsi e sciarade alterne |
"serica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sic/era. |
Intrecciando le lettere di "serica" (*) con un'altra parola si può ottenere: * boro = seborroica; mente * = mesenterica; * polta = spericolata; * polte = spericolate; * minasti = seminaristica. |