| Non eravamo ancora riusciti a ritrovare il sentiero quando il buio ci sorprese. |
| Gli escursionisti sono spariti dietro a una curva del sentiero: da qui non riesco più a vederli. |
| Il sentiero, che porta alla borgata Tetti Ronchi, a metà percorso si biforca e occorre andare verso destra. |
| Non dovevate prendere il sentiero di sinistra, ma quello di destra e per questo vi siete persi! |
| Percorrevo un sentiero di montagna quanto improvvisamente è caduto un sasso. |
| Lungo il sentiero per arrivare alla villa c'erano le timelee barbose. |
| Per agevolare chi passerà dopo, cerca di evidenziare meglio il sentiero da percorrere. |
| Camminando per quel sentiero si arriva ad un luogo recondito che è un'oasi di pace. |
| Camminò per diverso tempo nel bosco prima di ritrovare il sentiero principale. |
| Abbiamo fatto un'escursione in montagna e il sentiero era irto di difficoltà, molto faticoso. |
| Percorrendo il sentiero si possono ammirare delle bellissime faggete. |
| Si incamminò sul sentiero verso il rifugio con un buon passo. |
| A questo punto bisogna dividersi: noi facciamo questo sentiero e voi prendete l'altro! |
| Non riuscii a comprendere quale sentiero dovevo imboccare vista la segnaletica pluridirezionale. |
| Quando i muli non volevano più salire sul sentiero, gridai arri! |
| Per raggiungere il rifugio ho seguito un sentiero molto impervio e scivoloso. |
| Evitiamo di percorrere questo sentiero: con l'umidità è fortemente sdrucciolevole. |
| Evita di strattonare il bambino, mentre cammina vicino a te sul sentiero. |
| Questo sentiero conduce all'antico altare monolitico. |
| Dopo aver percorso un sentiero selcioso per tre ore, mi vennero forti dolori alle ginocchia. |