Informazioni di base |
La parola sentendoti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― E tutti quei barili, nell'atrio! E quell'odore di vino, mentre il frate ci spiegava le storie intagliate nella porta di cipresso! E poi, la Madonna del Rosario! Ti ricordi? La spiegazione ti fece ridere; e io sentendoti ridere, non potei frenarmi; e ridemmo tanto innanzi a quel poveretto che si confuse e non aprì più bocca neanche all'ultimo per dirti grazie... Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Ma voglio riallacciare le fila proprio dal momento che il mondo per te si fece vano; dal momento che, sentendoti colpire improvvisamente dalla morte, a tavola, mentre si cenava, alla mia esclamazione: «Non è niente! non è niente!» rispondesti: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sentendoti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sentendoci, sentendoli, sentendomi, sentendosi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sento, senti, senno, seno, seni, sete, setti, sedo, sedi, stendo, stendi, stenti, sten, enti, etti, noti, tendi, tenti, tedi. |
Parole contenute in "sentendoti" |
dot, doti, ente, sente, tendo, sentendo. Contenute all'inverso: ito. |
Incastri |
Si può ottenere da senti e tendo (SENtendoTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sentendoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentendoci/citi, sentendola/lati, sentendoli/liti, sentendolo/loti, sentendomi/miti, sentendosi/siti. |
Usando "sentendoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assentendo * = asti; acconsentendo * = acconti; * tisi = sentendosi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sentendoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentendola/alti, sentendone/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sentendoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentendosi/tisi. |
Usando "sentendoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asti * = assentendo; * citi = sentendoci; * lati = sentendola; * liti = sentendoli; * miti = sentendomi; * siti = sentendosi; conti * = consentendo; disti * = dissentendo; acconti * = acconsentendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sentendoti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sentendo+doti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sentendoti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stendo/enti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sentenza da arbitri, Giustificano le sentenze, Il magistrato che sentenzia, Si infiamma sentendo parlare di nasi, Si sente sempre prima che passi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sentendola, sentendole, sentendoli, sentendolo, sentendomi, sentendone, sentendosi « sentendoti » sentenza, sentenzacce, sentenzaccia, sentenze, sentenzetta, sentenzette, sentenzi |
Parole di dieci lettere: sentendomi, sentendone, sentendosi « sentendoti » sentenziai, sentenzino, sentenzona |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coprendoti, ricoprendoti, scoprendoti, rincorrendoti, nutrendoti, esaurendoti, essendoti « sentendoti (itodnetnes) » potendoti, divertendoti, avvertendoti, vestendoti, battendoti, abbattendoti, sbattendoti |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |