Forma verbale |
Seguente è una forma del verbo seguire (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di seguire. |
Aggettivo |
Seguente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: seguente (femminile singolare); seguenti (maschile plurale); seguenti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di seguente (prossimo, successivo, posteriore, consecutivo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola seguente è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: se-guèn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con seguente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La notte era chiara e calda. Mi levai il cappello per sentir meglio la brezza della libertà. Guardai le stelle con ammirazione come se le avessi conquistate da poco. Il giorno seguente, lontano dalla casa di salute, avrei cessato di fumare. Intanto in un caffè ancora aperto mi procurai delle buone sigarette perché non sarebbe stato possibile di chiudere la mia carriera di fumatore con una di quelle sigarette della povera Giovanna. Il cameriere che me le diede mi conosceva e me le lasciò a fido. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Il giorno seguente, armati delle loro cerbottane e di numerose frecce, raccolte in un turcasso ricavato da quei preziosissimi bambù, lasciavano la capanna per mettersi in cerca della farina, facendosi ormai sentire vivamente a tutti il desiderio di avere del pane o qualche sostanza che potesse surrogarlo. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Ho trascorso il giorno seguente inginocchiato tra le aiuole a piantare bulbi sotto la direzione di mia madre. Lei mi sovrastava con il cesto spiegandomi cosa fare. Ogni tanto mi chiedeva anche dei consigli: «Queste bianche e gialle stanno meglio qui o laggiù? E questi ranuncoli, non è meglio metterli più esposti al sole?». |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seguente |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: seguenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sente, sete, egee, gente, gene, unte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: eseguente. |
Parole con "seguente" |
Finiscono con "seguente": eseguente, inseguente, conseguente, perseguente, proseguente, susseguente, inconseguente. |
Contengono "seguente": conseguentemente, susseguentemente, inconseguentemente. |
»» Vedi parole che contengono seguente per la lista completa |
Parole contenute in "seguente" |
ente, segue. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seguente" si può ottenere dalle seguenti coppie: segugio/gioente, seguendo/dote, seguendole/dolete. |
Usando "seguente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prosegue * = pronte; arse * = arguente; estinse * = estinguente; distinse * = distinguente; contraddistinse * = contraddistinguente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seguente" si può ottenere dalle seguenti coppie: sera/arguente, seguirò/oriente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "seguente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arguente * = arse; estinguente * = estinse; * gioente = segugio; distinguente * = distinse; pronte * = prosegue; * dote = seguendo; * dolete = seguendole; contraddistinguente * = contraddistinse. |
Sciarade incatenate |
La parola "seguente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segue+ente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il contrario di seguenti, È pregevole nel segugio, Si tiene seguendola, Muoversi seguendo gli ordini di un regista, Segue una rotta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Seguente, Successivo - Il primo indica prossimità immediata; il secondo, una di poco più remota: il giorno seguente è proprio l'indomani del giorno di cui si parla; i successivi sono quelli che vengono subito dopo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: segue, seguendo, seguendola, seguendole, seguendoli, seguendolo, seguendone « seguente » seguenti, segugi, segugio, segui, seguì, seguiamo, seguiamola |
Parole di otto lettere: segregai, segreghi, seguendo « seguente » seguenti, seguiamo, seguiate |
Lista Aggettivi: segregato, segreto « seguente » seicentesco, selcioso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attutente, retribuente, contribuente, distribuente, ridistribuente, attribuente, acuente « seguente (etneuges) » eseguente, inseguente, conseguente, inconseguente, proseguente, perseguente, susseguente |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |