Forma verbale |
Secreto è una forma del verbo secernere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di secernere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola secreto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con secreto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Si diffondeva nelle minuzie, insistendo; e di tratto in tratto interrompevasi come chi segua, oltre le sue parole, un pensiero non espresso. Andrea credè sentire nella voce di lei il rimpianto. ― Che rimpiangeva ella mai? Il loro amore non vedeva d'innanzi a sé giorni anche più dolci? La primavera non teneva già Roma? ― Egli, perplesso, quasi non l'ascoltava più. I cavalli scendevano, al passo, l'uno a fianco dell'altro, talvolta respirando forte dalle froge o accostando i musi come per confidarsi un secreto. Famulus andava su e giù, in perpetua corsa. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Aveva dapprima intuito il secreto dell'amico suo, convivendo tutti i giorni e tutte le ore con lui; poi ne aveva ricevuto le confidenze. Più volte, con la reputazione di essere esperto nelle cose del cuore, i suoi amici e camerati gli si erano aperti come ad un confessore; nessuno lo aveva mai tanto turbato quanto Luigi. Effetto, senza dubbio, del gran bene che gli voleva; ma anche un indifferente sarebbe rimasto impressionato dallo spettacolo di quella passione. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): E da questo libro potrebbe nascere la nuova e distruttiva aspirazione a distruggere la morte attraverso l'affrancamento dalla paura. E cosa saremmo, noi creature peccatrici, senza la paura, forse il più provvido, e affettuoso dei doni divini? Per secoli i dottori e i padri hanno secreto profumate essenze di santo sapere per redimere, attraverso il pensiero di ciò che è alto, la miseria e la tentazione di ciò che è basso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per secreto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decreto, secreta, secrete, secreti, segreto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: decreta, decreti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: seco, sere, serto, erto, creo, ceto. |
Parole con "secreto" |
Iniziano con "secreto": secretori, secretoria, secretorie, secretorii, secretorio. |
Finiscono con "secreto": neurosecreto. |
Parole contenute in "secreto" |
Contenute all'inverso: ter. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha SECREToriO; con aggi si ha SECRETaggiO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "secreto" si può ottenere dalle seguenti coppie: sede/decreto. |
Usando "secreto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disse * = discreto; indisse * = indiscreto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "secreto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discreto * = disse; indiscreto * = indisse; * ateo = secretate; * aggio = secretaggi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"secreto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: serto/ce, set/creo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le ghiandole a secrezione interna, Secrezioni degli occhi, Sostanze organiche secrete, Ravanelli, sedani, melanzane..., È secreta anche dalle ghiandole molari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: secreti, secretina, secretine, secretiva, secretive, secretivi, secretivo « secreto » secretori, secretoria, secretorie, secretorii, secretorio, secrezione, secrezioni |
Parole di sette lettere: secreta, secrete, secreti « secreto » sedammo, sedando, sedante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): battitappeto, pioppeto, sterpeto, minareto, decretò, decreto, controdecreto « secreto (oterces) » neurosecreto, sepolcreto, concreto, concretò, discreto, indiscreto, cedreto |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |