Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola scritture è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: scrit-tù-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scritture per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Un bel pasticcio,” disse Guglielmo accennando al gioco complesso di orme lasciato tutto intorno dai monaci e dai servi. “La neve, caro Adso, è una ammirevole pergamena sulla quale i corpi degli uomini lasciano scritture leggibilissime. Ma questo è un palinsesto mal raschiato e forse non ci leggeremo nulla di interessante. Cosima di Grazia Deledda (1936): Anche lei, nelle sue scritture, combina convegni di amore: è una storia, la sua, dove la protagonista è lei, il mondo è il suo, il sangue dei personaggi, le loro ingenuità, le loro innocenti follie sono le sue. Il titolo del libro non può essere che quello che è: Rosa di macchia. E un giorno, quando è finito, ella lo sente palpitare vivo fra le sue mani fredde, come un uccello che le sguscia fremente fra le dita e vola a batter le ali contro i vetri chiusi della finestra. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Filosofia! Simpatia della fanciullezza; amore dell'adolescenza; passione della gioventù. Fede senza sacre scritture; culto senza cerimonie; adorazione senza preghiere – eppure più cara, più vicina al mio cuore di tutte le religioni! Pensiero astratto, nudo come i capolavori de' geni primi; idea più armoniosa e perfetta d'ogni creatura; concetto immacolato, lineare come un disegno creatore sopra la tela intatta dell'essere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scritture |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scrittore, scrittura, scritturi, scritturo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scritte, scie, scure, site, sire, sure, crie, cure, ritte. |
Parole con "scritture" |
Iniziano con "scritture": scritturerà, scritturerai, scrittureranno, scritturerebbe, scritturerebbero, scritturerei, scrittureremmo, scrittureremo, scritturereste, scrittureresti, scritturerete, scritturerò. |
Finiscono con "scritture": riscritture, videoscritture. |
»» Vedi parole che contengono scritture per la lista completa |
Parole contenute in "scritture" |
cri, ture. Contenute all'inverso: tir, rutti, erutti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scritture" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriba/batture, scrive/vetture, scritta/aure. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scritture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * errai = scritturai; * errano = scritturano; * errare = scritturare; * errata = scritturata; * errate = scritturate; * errati = scritturati; * errato = scritturato; * errava = scritturava; * erravi = scritturavi; * erravo = scritturavo; * errerà = scritturerà; * errerò = scritturerò; * errino = scritturino; * errammo = scritturammo; * errando = scritturando; * errante = scritturante; * erranti = scritturanti; * errasse = scritturasse; * errassi = scritturassi; * erraste = scritturaste; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scritture" si può ottenere dalle seguenti coppie: scritta/urea, scritte/uree, scritti/urei, scritto/ureo. |
Usando "scritture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * batture = scriba; * vetture = scrive; * aie = scritturai; * aree = scritturare; * atee = scritturate; * eroe = scritturerò; * ristare = scritturista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scritturavamo, scritturavano, scritturavate, scritturavi, scritturavo, scritturazione, scritturazioni « scritture » scritturerà, scritturerai, scrittureranno, scritturerebbe, scritturerebbero, scritturerei, scrittureremmo |
Parole di nove lettere: scrittore, scrittori, scrittura « scritture » scritturi, scritturo, scritturò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vetture, motovetture, autovetture, trafitture, scalfitture, pitture, idropitture « scritture (eruttircs) » riscritture, videoscritture, fritture, diritture, cotture, ricotture, rotture |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |