Forma verbale |
Scoprissimo è una forma del verbo scoprire (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scoprire. |
Informazioni di base |
La parola scoprissimo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scoprissimo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Si vede bene il fianco della montagna, adesso, la luna si è fatta più luminosa, laggiù tanti anni fa era bruciato un po' di bosco, fu prima che scoprissimo l'isola, io e Clara. Una volta ci avevo portato Lotte, la prima volta che scopammo… Lotte… Che fine avrà fatto? Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Riprendemmo la strada con l'ultima luce del giorno. Però non era tanto buia l'aria che, giunti presso la finestra della mia soffitta, non scoprissimo, io con orrore e Giacometta con curiosità, un'ombra appoggiata al davanzale delle mie lunghe attese. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Perché, a parte voi, noi stessi, uomini di pace, gente che non c'entra, se li scoprissimo, strapperemmo loro il cuore e le budelle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scoprissimo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: coprissimo. Altri scarti con resto non consecutivo: scoprii, scopro, scopi, scopo, scorsi, scorso, scossi, scosso, scrissi, scissi, scisso, scii, scio, sopissimo, sopissi, sopii, sopì, sorsi, sorso, spii, spio, coprii, copro, copio, copi, cori, corsi, corso, cormo, coro, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, como, crisi, orsi, orso, ossi, osso, primo, risi, riso, rimo, isso. |
Parole con "scoprissimo" |
Finiscono con "scoprissimo": riscoprissimo. |
Parole contenute in "scoprissimo" |
sim, issi, copri, scopri, coprissi, scoprissi, coprissimo. Contenute all'inverso: sir, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scoprissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoria/riaprissimo, scopasse/asserissimo, scopra/rarissimo, scoprimenti/mentissimo, scopriste/stessimo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scoprissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscoprissi/mori. |
Usando "scoprissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riscoprissi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scoprissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaprissimo = scoria; * asserissimo = scopasse; scopra * = rarissimo; * stessimo = scopriste. |
Sciarade incatenate |
La parola "scoprissimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scopri+coprissimo, scoprissi+coprissimo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scoprissimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scossi/primo. |
Intrecciando le lettere di "scoprissimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ma = scomparissimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno scopritore di geni artistici, I coniugi scopritori del radio e del polonio, Le scoprivano i navigatori e gli esploratori, Guai a scoprirlo nei conti!, Per spiegarli, bisogna scoprirli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scoprirono, scoprirsi, scoprirti, scoprirvi, scoprisse, scoprissero, scoprissi « scoprissimo » scopriste, scopristi, scoprite, scopritore, scopritori, scopritrice, scopritrici |
Parole di undici lettere: scoprireste, scopriresti, scoprissero « scoprissimo » scopritrice, scopritrici, scoraggerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): partorissimo, favorissimo, sfavorissimo, aprissimo, riaprissimo, coprissimo, ricoprissimo « scoprissimo (omissirpocs) » riscoprissimo, inasprissimo, barrissimo, smarrissimo, atterrissimo, aborrissimo, impietrissimo |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |