Forma verbale |
Scoppietti è una forma del verbo scoppiettare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scoppiettare. |
Informazioni di base |
La parola scoppietti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Nata non cessava di ridere a piccoli scoppietti — era un riso strano che non si accordava coll'espressione dei suoi occhi sbarrati. — Avete ragione. E pel quarto d'ora, ditemi, quante siamo le Giuliette? Io, la signora che menate a spasso alle Cascine, forse la viscontessa de Rancy, chi d'altri? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scoppietti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scoppietta, scoppietto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scopi, scopetti, scope, scotti, scie, scii, sopiti, sopii, sopì, soie, spie, spit, spii, spetti, siti, setti, coppe, copie, copi, copti, coiti, cotti, coti, citi, ceti, opti, pitti, petti, peti, itti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scoppiettai, scoppiettii, scoppiettio. |
Parole con "scoppietti" |
Iniziano con "scoppietti": scoppiettiamo, scoppiettiate, scoppiettii, scoppiettino, scoppiettio. |
Parole contenute in "scoppietti" |
pie, etti, oppi, coppi, coppie, scoppi. |
Incastri |
Si può ottenere da setti e coppi (ScoppiETTI). |
Inserendo al suo interno tan si ha SCOPPIETtanTI; con era si ha SCOPPIETTeraI; con ere si ha SCOPPIETTereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scoppietti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoppierà/ratti, scoppierò/rotti. |
Usando "scoppietti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casco * = cappietti; * titano = scoppiettano; * iati = scoppiettati; * iato = scoppiettato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scoppietti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratti = scoppierà; * rotti = scoppierò; * atei = scoppiettate; * eroi = scoppietterò. |
Sciarade e composizione |
"scoppietti" è formata da: scoppi+etti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scoppietti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scopi/petti, scope/pitti, spetti/copi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ne hanno quattro i motori a scoppio, Rivolta contadina che scoppiò in Piemonte nel '600, Scopri la Nuova Zelanda, Far scoppiettare... le dita, Un comico scoppiettante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scoppietterei, scoppietteremmo, scoppietteremo, scoppiettereste, scoppietteresti, scoppietterete, scoppietterò « scoppietti » scoppiettiamo, scoppiettiate, scoppiettii, scoppiettino, scoppiettio, scoppietto, scoppiettò |
Parole di dieci lettere: scoppierai, scoppierei, scoppietta « scoppietti » scoppietto, scoppiettò, scopribile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): patrimonietti, proietti, teleproietti, vassoietti, esempietti, tempietti, cappietti « scoppietti (itteippocs) » calendarietti, vocabolarietti, dizionarietti, lunarietti, siparietti, glossarietti, segretarietti |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |