Forma verbale |
Scoppietta è una forma del verbo scoppiettare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scoppiettare. |
Informazioni di base |
La parola scoppietta è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scoppietta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Ma il pubblico che ama Pulcinella come una gloria paesana, non ricerca quasi mai la fisionomia nascosta sotto la maschera: per lui, Pulcinella non è un uomo, non è una personalità simile ad un'altra, ma è un tipo, un carattere, una manifestazione — è lo spirito popolare, sarcastico, ribelle, filosofico, che scoppietta — è la maschera che personifica ed incarna il temperamento meridionale, pieno di fuoco e d'indolenza — è l'aspetto proteiforme di un popolo — è tutto, fuorché un individuo. Se ne sa il nome è vero; ma pochi sanno il viso. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E se non sentiva tutto il rimorso che la predica voleva produrre (ché quella stessa paura era sempre lì a far l'ufizio di difensore), ne sentiva però; sentiva un certo dispiacere di sé, una compassione per gli altri, un misto di tenerezza e di confusione. Era, se ci si lascia passare questo paragone, come lo stoppino umido e ammaccato d'una candela, che presentato alla fiamma d'una gran torcia, da principio fuma, schizza, scoppietta, non ne vuol saper nulla; ma alla fine s'accende e, bene o male, brucia. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Pignatelli e Lauberg, però, rispondono: Castel dell'Ovo si gonfia di fumo e bagliori. Nell'acqua, tra le navi, sprizzano fontane, su di un grosso vascello scoppietta il fuoco d'un incendio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scoppietta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scoppietti, scoppietto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: coppietta. Altri scarti con resto non consecutivo: scoppia, scopi, scope, scopa, scotta, scie, scia, sopita, sopì, soie, soia, spie, spit, spia, spetta, sita, setta, seta, coppia, coppetta, coppe, coppa, copie, copia, copi, copta, cotta, città, cita, oppia, opta, pietà, pita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scoppiettai. |
Parole con "scoppietta" |
Iniziano con "scoppietta": scoppiettai, scoppiettammo, scoppiettando, scoppiettano, scoppiettante, scoppiettanti, scoppiettare, scoppiettarono, scoppiettasse, scoppiettassero, scoppiettassi, scoppiettassimo, scoppiettaste, scoppiettasti, scoppiettata, scoppiettate, scoppiettati, scoppiettato, scoppiettava, scoppiettavamo, scoppiettavano, scoppiettavate, scoppiettavi, scoppiettavo. |
»» Vedi parole che contengono scoppietta per la lista completa |
Parole contenute in "scoppietta" |
pie, oppi, coppi, coppie, scoppi, coppietta. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Si può ottenere da setta e coppi (ScoppiETTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scoppietta" si può ottenere dalle seguenti coppie: scodo/doppietta, scoppierà/ratta, scoppierò/rotta. |
Usando "scoppietta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = scoppiettio; * tatare = scoppiettare; * tatatà = scoppiettata; * aera = scoppietterà; * aero = scoppietterò; * aerai = scoppietterai; * aerei = scoppietterei; * aiate = scoppiettiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scoppietta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attrai = scoppierai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scoppietta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratta = scoppierà; * rotta = scoppierò; * anoa = scoppiettano; * area = scoppiettare; * tatatà = scoppiettata; * atea = scoppiettate. |
Sciarade incatenate |
La parola "scoppietta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scoppi+coppietta. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scoppietta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spetta/copi, si/coppetta. |
Intrecciando le lettere di "scoppietta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = scoppietterai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi scoppiettano i ceppi, Fa vita da... scoppiato, Rivolta antifrancese scoppiata in Veneto alla fine del '700, Quelli siciliani scoppiarono a Palermo, Può scoppiare nei salotti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scoppierei, scoppieremmo, scoppieremo, scoppiereste, scoppieresti, scoppierete, scoppierò « scoppietta » scoppiettai, scoppiettammo, scoppiettando, scoppiettano, scoppiettante, scoppiettanti, scoppiettare |
Parole di dieci lettere: scoppiasti, scoppierai, scoppierei « scoppietta » scoppietti, scoppietto, scoppiettò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): demonietta, antonietta, sbornietta, proietta, cesoietta, seppietta, coppietta « scoppietta (atteippocs) » doppietta, arietta, segretarietta, osterietta, orietta, cicorietta, storietta |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |