Verbo | |
Sconvolgere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sconvolto. Il gerundio è sconvolgendo. Il participio presente è sconvolgente. Vedi: coniugazione del verbo sconvolgere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sconvolgere (scombinare, dissestare, devastare, scompaginare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sconvolgere è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: scon-vòl-ge-re. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sconvolgere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): e in certi momenti mi sembra così impossibile credere alla realtà di quanto vedo e sento, che non potendo d'altra parte credere che tutti facciano per ischerzo, mi domando se veramente tutto questo fragoroso e vertiginoso meccanismo della vita, che di giorno in giorno sempre più si complica e s'accelera, non abbia ridotto l'umanità in tale stato di follia, che presto proromperà frenetica a sconvolgere e a distruggere tutto. Sarebbe forse, in fin de' conti, tanto di guadagnato. Non per altro, badiamo: per fare una volta tanto punto e daccapo. Vino generoso di Italo Svevo (1926): Per un istante Giovanni restò intontito alla mia frase densa, che capitava improvvisa a sconvolgere il suo mondo. Mi guardò fisso con gli occhi ingranditi dagli occhiali. Cercava nella mia faccia delle spiegazioni per orientarsi. Poi, mentre tutti lo guardavano, sperando di poter ridere per una di quelle sue risposte di materialone ignorante e intelligente, dallo spirito ingenuo e malizioso, che sorprende sempre ad onta sia stato usato ancor prima che da Sancho Panza, egli guadagnò tempo dicendo che a tutti il vino alterava la visione del presente, e a me invece confondeva il futuro. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Tutti quei milioni di volatili, come se avessero ricevuto un comando, si erano alzati formando una nuvolaglia così compatta da intercettare quasi completamente la luce ed ottenebrare improvvisamente la baia. I micropteri invece, che non potevano volare, si erano precipitati nel canale a battaglioni, nuotando con tale rapidità coi loro piedi palmati da sconvolgere l'acqua e da raggiungere la riva opposta in soli pochi minuti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconvolgere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconvolgerà, sconvolgerò, sconvolgete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scovo, sclere, sonore, sono, solere, sole, svolgere, svolge, sere, cono, covo, cover, cove, cooler, cool, core, cere, onore, onere, over, nere, volere, voler, volée, vere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sconvolgerei, sconvolgerle. |
Parole con "sconvolgere" |
Iniziano con "sconvolgere": sconvolgerebbe, sconvolgerebbero, sconvolgerei, sconvolgeremmo, sconvolgeremo, sconvolgereste, sconvolgeresti, sconvolgerete. |
Parole contenute in "sconvolgere" |
con, ere, volge, volgere, sconvolge. |
Incastri |
Si può ottenere da svolgere e con (SconVOLGERE). |
Inserendo al suo interno est si ha SCONVOLGERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconvolgere" si può ottenere dalle seguenti coppie: scontra/travolgere. |
Usando "sconvolgere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = sconvolgete; * rendo = sconvolgendo; * evi = sconvolgervi; * resse = sconvolgesse; * ressi = sconvolgessi; * reste = sconvolgeste; * resti = sconvolgesti; * ressero = sconvolgessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sconvolgere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = sconvolgete; * errai = sconvolgerai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sconvolgere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * travolgere = scontra; * aie = sconvolgerai; * mie = sconvolgermi; * tiè = sconvolgerti; * vie = sconvolgervi; * remore = sconvolgeremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sconvolgere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconvolge+ere, sconvolge+volgere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così è detto un avvenimento sconvolgente, Sconvolge le acque, Sconveniente, non adatto, La risposta dello scontroso, Uno sconvolgimento enigmistico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Sovvertire, Sconvolgere - Il primo si riferisce molte volte all'ordine di successione; il secondo a tutta la disposizione delle cose; si sovverte mettendo dopo quel che era prima, o viceversa, mettendo in fondo quello che stava in cima o altrimenti; nello sconvolgere ogni cosa è sottosopra; è un turbine, un vortice universale. In senso traslato, sovvertire si dice della coscienza; ed ha senso affine a corrompere; sconvolgere, dicesi dello spirito, ed è più che turbare. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sconvolgere - e † SCONVOLVERE. V. a. e N. pass. Travolgere. Convolvo e Revolvo, aurei. Franc. Sacch. Nov. 87. (C) Dino sconvolge il suo gorgozzule. T. Cibo che sconvolge lo stomaco, Odore. – A pur mettere il piede in barca gli si sconvolge lo stomaco. – I venti sconvolgono il mare.
2. Per Disordinare, più in gen. Salvin. Disc. 1. 396. (C) Quella bella Greca… fu cagione, per la sua bellezza, che l'Asia e l'Europa si sconvolgessero. Filic. Rim. 216. (M.) Ma che non ponno i carmi? eterno impero Hanno, e pon far che gli ordini sconvolva, E tolga Clio le sue ragioni a Morte. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 8. 3. 5. Questa procella avea assorbite e sconvolte tante provincie e nazioni. T. Sconvolgere l'ordine delle cose. 3. † Quasi intens. di Svolgere. Tav. Dicer. (C) Non ti lasciare sconvolgere ad altrui suggezione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sconvolgendo, sconvolgente, sconvolgenti, sconvolgerà, sconvolgerai, sconvolgeranno, sconvolgerci « sconvolgere » sconvolgerebbe, sconvolgerebbero, sconvolgerei, sconvolgeremmo, sconvolgeremo, sconvolgereste, sconvolgeresti |
Parole di undici lettere: sconvocanti, sconvolgano, sconvolgerà « sconvolgere » sconvolgerò, sconvolgete, sconvolgeva |
Lista Verbi: scontornare, scontrare « sconvolgere » scopare, scoperchiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): transigere, vigere, volgere, travolgere, stravolgere, rivolgere, coinvolgere « sconvolgere (ereglovnocs) » capovolgere, svolgere, avvolgere, riavvolgere, ravvolgere, indulgere, rifulgere |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |