Forma verbale |
Scongiurato è una forma del verbo scongiurare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di scongiurare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola scongiurato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scon-giu-rà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scongiurato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La morta di Federico De Roberto (1888): Ella se ne sarebbe andata lontano, in qualche parte; o piuttosto lo avrebbe scongiurato di tenerla ancora con lui, in un angolo, per servirlo, contenta dello spettacolo della sua felicità…. No, la morta non era da compiangere; la morta era degna d'invidia! Ella avrebbe voluto essere morta ed essere amata così, di un amore che l'eterna lontananza della persona amata rendeva ancor più potente!… Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Poco dopo arrivò il corteo, e la cerimonia cominciò: la bambina, appena le fu denudata la testolina calva e rossa, cominciò a piangere con un belato di capretto rauco: il padrino teneva il cero acceso e sorrideva, cercando di rammentarsi bene il Credo, perché Giovanna l'aveva scongiurato di recitarlo coscienziosamente onde il battesimo riuscisse valido. Gomorra di Roberto Saviano (2006): In realtà in pericolo c'era qualcosa di più prezioso: i loro affari. A causa dell'onda del maremoto infatti vennero trovati sulle spiagge della Somalia, tra Obbia e Warsheik, centinaia di fusti stracolmi di rifiuti pericolosi o radioattivi intombati negli anni '80 e '90. L'attenzione avrebbe potuto bloccare i loro nuovi traffici, le nuove valvole di sfogo. Ma il rischio fu subito scongiurato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scongiurato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scongiurano, scongiurata, scongiurate, scongiurati, scongiuravo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: congiurato. Altri scarti con resto non consecutivo: scongiuro, sconto, scout, scorto, sciato, scia, scio, scura, scuro, scat, sonia, sono, soia, sorto, sito, sura, congiuro, congo, coniato, conia, conio, coni, conato, conto, cono, cogito, coito, cora, corto, coro, ciro, ciato, ciao, cito, curato, cura, curo, orto, nato, giuro, girato, gira, giro, grato, irato, irto, iato, urto. |
Parole con "scongiurato" |
Finiscono con "scongiurato": riscongiurato. |
Parole contenute in "scongiurato" |
con, giù, ong, giura, giurato, congiura, scongiura, congiurato. Contenute all'inverso: tar. |
Incastri |
Si può ottenere da sconto e giura (SCONgiuraTO); da sto e congiura (ScongiuraTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scongiurato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scongiurare/areato, scongiuri/iato, scongiurai/ito, scongiurano/noto, scongiuravi/vito, scongiuravo/voto. |
Usando "scongiurato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = scongiurano; * tondo = scongiurando; * tonte = scongiurante; * tonti = scongiuranti; * tosse = scongiurasse; * tossi = scongiurassi; * toste = scongiuraste; * tosti = scongiurasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scongiurato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scongiurerà/areato, scongiurare/erto. |
Usando "scongiurato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = scongiurare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scongiurato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scongiurando/tondo, scongiurano/tono, scongiurante/tonte, scongiuranti/tonti, scongiurasse/tosse, scongiurassi/tossi, scongiuraste/toste, scongiurasti/tosti. |
Usando "scongiurato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = scongiurano; * areato = scongiurare; * vito = scongiuravi; * voto = scongiuravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scongiurato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scongiura+giurato, scongiura+congiurato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelli di pace servono per scongiurare le guerre, Si scongiura toccando ferro, Si fanno per scongiuro, Una gara su tracciati sconnessi, Sconnesso, non in sincrono. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scongiurato - Part. pass. e Agg. Da SCONGIURARE. Dittam. 1. 18. (C) Magico fu, e nelli scongiurati Dimon credette. V. anche CONGIURATO.
2. T. Pregato con scongiuri; ma, per estens., anche Vivamente pregato. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 9. 17. 2. Vi convenne parimente il vescovo di Porto, il quale a principio scongiurato dagli spagnuoli, erasi fermato in Trento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scongiurassi, scongiurassimo, scongiuraste, scongiurasti, scongiurata, scongiurate, scongiurati « scongiurato » scongiurava, scongiuravamo, scongiuravano, scongiuravate, scongiuravi, scongiuravo, scongiurerà |
Parole di undici lettere: scongiurata, scongiurate, scongiurati « scongiurato » scongiurava, scongiuravi, scongiuravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): malaugurato, benaugurato, inaugurato, abiurato, giurato, rigiurato, congiurato « scongiurato (otaruignocs) » riscongiurato, spergiurato, silurato, murato, premurato, immurato, bromurato |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |