Verbo | |
Sconfessare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sconfessato. Il gerundio è sconfessando. Il participio presente è sconfessante. Vedi: coniugazione del verbo sconfessare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sconfessare (ritrattare, disconoscere, rinnegare, abiurare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sconfessare è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sconfessare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconfessare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sconfessate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confessare. Altri scarti con resto non consecutivo: scossa, scosse, scesa, scese, sonar, sofà, sfere, sere, confesse, coesa, coese, cosse, cosa, cose, core, cessare, cessa, cesare, cere, care, onere, ossa, osare, nere, fesse, fesa, fare, esse. |
Parole contenute in "sconfessare" |
are, con, essa, fessa, confessa, sconfessa, confessare. Contenute all'inverso: era, ras, asse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconfessare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfessai/ire, sconfessata/tare. |
Usando "sconfessare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sconfessata; * areate = sconfessate; * areati = sconfessati; * areato = sconfessato; * rendo = sconfessando; * resse = sconfessasse; * ressi = sconfessassi; * reste = sconfessaste; * resti = sconfessasti; * ressero = sconfessassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconfessare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfesserà/areare, sconfessata/atre, sconfessato/otre. |
Usando "sconfessare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sconfessata; * erte = sconfessate; * erti = sconfessati; * erto = sconfessato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconfessare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfessa/area, sconfessata/areata, sconfessate/areate, sconfessati/areati, sconfessato/areato, sconfessai/rei, sconfessando/rendo, sconfessasse/resse, sconfessassero/ressero, sconfessassi/ressi, sconfessaste/reste, sconfessasti/resti, sconfessate/rete, sconfessati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sconfessare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconfessa+are, sconfessa+confessare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non la usa chi mangia scondito, Una minestra scondita e insipida, L'aria... di un progetto sconclusionato!, Lo offendono le sconcezze, È sconfinata quella dell'Universo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sconfessare - V. a. Contrario di Confessare. Negare. Confiteor, Confessus, aureo, e Inconfessus. Bocc. Lett. Pr. S. Ap. 309. (C) So nondimeno essere di quelli che vogliono, ed egli non lo sconfessa, Ini avere scritte molte epistole volgari. Franc Sacch. Rim. 22. Chi niega e chi sconfessa scritte, o carte. Stat. Calim. 141. (Man.) Vengano dinanzi a lui infra 'l termine che parrà a' Consoli d'ordinare, a confessare o sconfessare la compagnia
T. Corrisponde al fr. Désavouer; e dicesi oggidí per lo più di cosa la quale chi sconfessa, intende, al contrario di chi professa o confessa apertamente, non aver mai fatto o approvato, o non volere adesso approvare; o se trattasi di società, non le voler più appartenere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sconfessa, sconfessai, sconfessammo, sconfessando, sconfessano, sconfessante, sconfessanti « sconfessare » sconfessarono, sconfessasse, sconfessassero, sconfessassi, sconfessassimo, sconfessaste, sconfessasti |
Parole di undici lettere: sconcerterò, sconcertino, sconfessano « sconfessare » sconfessata, sconfessate, sconfessati |
Lista Verbi: scomunicare, sconcertare « sconfessare » sconfiggere, sconfinare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconquassare, squassare, cessare, processare, riprocessare, confessare, riconfessare « sconfessare (erassefnocs) » professare, gessare, ingessare, lessare, complessare, interessare, disinteressare |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |