Forma verbale |
Scompariamo è una forma del verbo scomparire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scomparire. |
Informazioni di base |
La parola scompariamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scompariamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Il corpo umano è una macchina fragile. E il corpo è ciò che consente alla mente di esistere. Se la mente cessa di esistere, noi scompariamo con lei. Avvelenare il corpo significa distruggere la mente.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scompariamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scomparimmo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compariamo. Altri scarti con resto non consecutivo: scompaia, scompaio, scopai, scopa, scopriamo, scopri, scopra, scopro, scopiamo, scopi, scopo, scoria, scari, scaro, sciamo, scia, scio, somari, somara, somaro, soma, somi, sommo, sopra, sopiamo, sopì, soia, spariamo, spari, spara, sparo, spaiamo, spaia, spai, spam, spiamo, spia, spio, sari, sara, sarò, saia, saio, siamo, siam, compara, comparo, compriamo, comprimo, compri, compra, compro, compiamo, compia, compio, compi, comari, coma, como, copriamo, copri, copra, copro, copiamo, copia, copio, copi, cori, cora, cormo, coro, caria, cari, cara, caro, caia, caio, cria, ciao, maria. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomparivamo. |
Parole contenute in "scompariamo" |
amo, ari, par, ria, aria, pari, paria, riamo, ariamo, compari, pariamo, scompari, compariamo. Contenute all'inverso: ira, mai, rap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scompariamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompariresti/restiamo, scomparisti/stiamo, scompariate/temo. |
Usando "scompariamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = scomparire. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scompariamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompare/erriamo, scomparso/osiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scompariamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomparire/amore. |
Usando "scompariamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = scompariate. |
Sciarade e composizione |
"scompariamo" è formata da: scompari+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scompariamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scompari+riamo, scompari+ariamo, scompari+pariamo, scompari+compariamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scompariamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scompaio/ram, scopriamo/ma, sa/compriamo, siam/comparo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lago africano che va scomparendo, Scomparire nel nulla, Una popolazione africana quasi scomparsa, Scomparsi nel nulla, Il continente scomparso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scompaiano, scompaio, scompaiono, scompare, scomparendo, scomparente, scompari « scompariamo » scompariate, scomparimmo, scomparirà, scomparirai, scompariranno, scomparire, scomparirebbe |
Parole di undici lettere: scompagnino, scomparendo, scomparente « scompariamo » scompariate, scomparimmo, scomparirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): separiamo, ripariamo, equipariamo, impariamo, disimpariamo, compariamo, ricompariamo « scompariamo (omairapmocs) » appariamo, riappariamo, spariamo, traspariamo, contrariamo, commissariamo, tariamo |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |