Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scomparente», il significato, curiosità, forma del verbo «scomparire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scomparente

Forma verbale

Scomparente è una forma del verbo scomparire (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di scomparire.

Informazioni di base

La parola scomparente è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scomparente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Passato il pedaggio, entrati nell'autostrade, scomparente dalla città, la nebbia ci avvolse.
Non ancora verificati:
  • Osservai la nebbia scomparente dalla collina dove avevo una villetta.
  • Durante il gioco di prestigio, l'oggetto era scomparente agli occhi del pubblico per l'abilità dell'artista e non per magia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scomparente
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comparente.
Altri scarti con resto non consecutivo: scopare, scopante, scopate, scopa, scoprente, scopre, scope, scorte, scarne, scat, scene, somare, soma, some, sopente, sorte, sparente, spate, spente, sarete, sarte, sante, sane, sente, sete, compete, comare, coma, comete, come, copate, coprente, copre, copte, coane, core, corte, conte, cote, carente, carene, care, carne, carte, cane, crene, cren, crete, cent, cene, open, onte, marene, maree, mare, marne, marte, mante, mate, mente, mene, mete, parete, parte, pane, paté, prete, pente, pene, arene, aree, arte, ante, rene, rete.
Parole contenute in "scomparente"
are, par, ente, pare, compare, parente, scompare, comparente. Contenute all'inverso: era, rap, nera.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scomparente" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomparendo/dote.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scomparente" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomparirò/oriente, scomparse/esente.
Lucchetti Alterni
Usando "scomparente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = scomparendo.
Sciarade incatenate
La parola "scomparente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scompare+ente, scompare+parente, scompare+comparente.
Intarsi e sciarade alterne
"scomparente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scoprente/ma, scopre/mante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vanno scomparendo quelle telefoniche, L'istante in cui un astro scompare sotto l'orizzonte, Lo è la scomparsa di chi è giovane, Scomparsi alla vista, Il continente scomparso d'un romanzo di Benoit.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scompagno, scompaia, scompaiano, scompaio, scompaiono, scompare, scomparendo « scomparente » scompari, scompariamo, scompariate, scomparimmo, scomparirà, scomparirai, scompariranno
Parole di undici lettere: scompagnerò, scompagnino, scomparendo « scomparente » scompariamo, scompariate, scomparimmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carente, involgarente, chiarente, schiarente, parente, comparente, ricomparente « scomparente (etnerapmocs) » apparente, riapparente, sparente, trasparente, semitrasparente, radiotrasparente, guarente
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E

Commenti sulla voce «scomparente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze