Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola scoccio. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: pomeriggio.


Frasi con scoccio - esempi


Scoccio è una forma del verbo scocciare (indicativo presente).
Vedi anche: La parola scoccio - Coniugazione di scocciare

Frasi
Se non ho nulla da fare il pomeriggio quando torno dal lavoro, mi scoccio.

Frasi (non ancora verificate)
Anche se so che lo scoccio, ogni tanto chiedo degli attrezzi in prestito ad un amico.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Quando scocciavo mio cugino facendogli domande insulse si arrabbiava moltissimo.
* Quando mi scocciavi con i tuoi discorsi politici mi permettevo di fartelo notare.
Anche se mi scocciava, mi fermai fino a tardi per finire quella pratica.
Il burocratismo è una scocciatura che non sopporterebbe chiunque.
L'orologio del campanile scoccò le dodici con un rintocco delle campane.
* Coloro che scodano gli animali non hanno molto rispetto della loro natura.
Non so con quale coraggio si possa scodare un gatto, anche se di razza.
* Finché non fu considerato un atto di crudeltà verso gli animali, gli allevatori scodarono molte razze di cani.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: scocciatori, scocciatrice, scocciatura, scocciava, scocciavi, scocciavo « scoccio » scoccò, scodano, scodare, scodarono, scodate, scodava
Dizionario italiano inverso: incocciò, incoccio « scoccio » frescoccio, goccio
Vedi anche: Parole che iniziano con SCO, Frasi con il verbo scocciare
Altre frasi di esempio con: pomeriggio, nulla


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze