Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate sciarpa | ||
![]() Un foulard giallo in barca | ![]() Aria di carnevale | ![]() Foto 535126004 |
Informazioni di base |
La parola sciarpa è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sciàr-pa. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sciarpa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): Non aveva aperto labbra, ma un tremito lieve tentava nuovamente di scomporle il mento volontario. D'un tratto salì nella sua cameretta e si vestì in fretta per andare anche lei in chiesa: e anche lei si stringeva la cintura e camminava forte; prima di avviarsi non dimenticò di ricacciar via le galline, di tirare indietro sul fuoco la caffettiera, di chiudere le porte; infine si cinse bene sul mento e sulla bocca il lembo della sciarpa perché il tremito, per quanti sforzi ella facesse per frenarlo, le durava ancora. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Tacquero tutti, ciascuno sbirciando sottecchi il compagno, don Ninì col naso dentro la sciarpa, sua moglie colle labbra strette. Infine disse che le rincresceva tanto della malattia di Bianca. — Proprio! c'è un lutto nel paese. Ninì è un pezzo che mi predica: Giuseppina mia, dobbiamo andare a vedere come sta mia cugina... Gl'interessi sono una cosa, ma la parentela poi è un'altra... Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Dove andiamo?» chiese Jeanne, alle dieci, mettendo i guanti, mentre Carlino, dato a tenere a Noemi un capo della sua sciarpa sesquipedale ben tesa, se ne fermava l'altro all'occipite e rotava poi sul suo proprio asse come un fuso, sino al farsi il collo più grosso della testa. «E il prete di novant'anni ho proprio a esser io?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciarpa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sciarpe. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scarpa. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: cap. Altri scarti con resto non consecutivo: sara, sapa, carpa, cara. |
Parole contenute in "sciarpa" |
sci, arpa, scia. Contenute all'inverso: ics, apra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciarpa" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciata/tarpa. |
Usando "sciarpa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aoni = sciarponi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sciarpa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * appone = sciarpone; * apponi = sciarponi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sciarpa" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciar/pala. |
Usando "sciarpa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lasciar = pala; pala * = lasciar. |
Sciarade e composizione |
"sciarpa" è formata da: sci+arpa. |
Sciarade incatenate |
La parola "sciarpa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scia+arpa. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sciarpa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/carpa, sara/cip. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Sciarpa - L'uso delle sciarpe, o ciarpe, è antichissimo; in passato tutte le donne le portavano; passarono dipoi a' guerrieri, che le tenevano quando a modo di cintura e quando al collo. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sciarpa - S. f. Ciarpa, Banda di seta o altro che si cinga alla vita, o si porta a armacollo dai militari. Fr. Ècharpe. (Fanf.) Menz. Sat. 7. (M.) Certo che la nastriera e l'aurea sciarpa… Già m'abbarbaglia, e 'l buon veder mi tarpa.
2. E anche la portano le donne sulle spalle. Lo registra anche lo Spadafuora; lo usa il Chiabrera. (Fanf.) T. Sciarpa di lana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sciarada, sciarade, sciaradista, sciaradiste, sciaradisti, sciare, sciarono « sciarpa » sciarpe, sciarpetta, sciarpette, sciarpettina, sciarpettine, sciarpina, sciarpine |
Parole di sette lettere: scianco, sciando, sciante « sciarpa » sciarpe, sciasse, sciassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): geocarpa, ginnocarpa, eterocarpa, scarpa, soprascarpa, controscarpa, sottoscarpa « sciarpa (apraics) » tarpa, sherpa, serpa, estirpa, accorpa, usurpa, deturpa |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |