Forma verbale |
Scherzasse è una forma del verbo scherzare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scherzare. |
Informazioni di base |
La parola scherzasse è formata da dieci lettere, tre vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scherzasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Il quale, capito il mio proposito, mi guardò negli occhi e, vedendomeli perfettamente impassibili, esclamò sorridendo: - Come sei imbecille! - Mi profferse la sua cameretta; credetti in principio che scherzasse; ma quando m'assicurò che aveva lì veramente una cameretta per sé non volli accettare e andai con lui nel dormitorio dell'asilo. La via del male di Grazia Deledda (1906): Pietro non rilevò le contraddizioni delle selvaggie teorie dell'Antine. D'altronde pareva che il giovine carcerato scherzasse; e poi egli era così simpatico ed insinuante, col suo visino da bimbo malizioso, coi suoi occhi furbi, con la sua voce sonora, che tutti l'ascoltavano volentieri, quasi lasciandosi suggestionare da lui. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — È vero! È vero! Ma pensi, voscenza!... Da prima, niente; come due estranei, come fratello e sorella. Spesso lo vedevo appena mezza giornata, le domeniche.... Dopo quattro o cinque mesi.... oh! sembrava scherzasse: “Bella vita, eh? Ho sotto gli occhi la tavola apparecchiata e debbo restare digiuno!„ Io lo lasciavo dire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scherzasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schermasse, scherzassi, scherzaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scese, sera, sere, cerase, cera, cere, crasse, casse, case, erse, esse, rase. |
Parole con "scherzasse" |
Iniziano con "scherzasse": scherzassero. |
Parole contenute in "scherzasse" |
che, asse, scherza. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scherzasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scherzare/resse, scherzaste/stesse, scherzate/tesse, scherzato/tosse, scherzavi/visse, scherzaste/tese. |
Usando "scherzasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fosche * = forzasse; * sete = scherzaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scherzasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scherzaste/sete. |
Usando "scherzasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = scherzare; * tesse = scherzate; * tosse = scherzato; * visse = scherzavi; * stesse = scherzaste; * eroe = scherzassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "scherzasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scherza+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non ha voglia di scherzare, Così parla chi non scherza, Sorrisi di scherno, Presi in giro, scherniti, Schernita, messa in ridicolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scherzammo, scherzando, scherzano, scherzante, scherzanti, scherzare, scherzarono « scherzasse » scherzassero, scherzassi, scherzassimo, scherzaste, scherzasti, scherzate, scherzato |
Parole di dieci lettere: scherzando, scherzante, scherzanti « scherzasse » scherzassi, scherzaste, scherzasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): influenzasse, rimpinzasse, raggrinzasse, ronzasse, abbronzasse, garzasse, sferzasse « scherzasse (essazrehcs) » sterzasse, controsterzasse, forzasse, rafforzasse, rinforzasse, sforzasse, smorzasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |