Forma verbale |
Scavalca è una forma del verbo scavalcare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scavalcare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Scattava, Scava « * » Scavalcata, Scavalcava] |
Informazioni di base |
La parola scavalca è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scavalca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Due altri colpi, più forti. Franco esclamò: «la Polizia?» e saltò a terra. «Va, va!» supplicò lei, sotto voce. «Non lasciarti prendere! Passa dal cortiletto! Scavalca il muro!» I muricciuoli, un fico, un uccellino di Luigi Pirandello (1931): Un vecchio deve essere intelligente. Chi lo scavalca, chi passa fra le sue macerie, va a farsi muro un poco più in là. Per durare qualche anno anche lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scavalca |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scavalco. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cavalca. Altri scarti con resto non consecutivo: scala, sala, calca, cala. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scavalcai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: cavalcai. |
Parole con "scavalca" |
Iniziano con "scavalca": scavalcai, scavalcano, scavalcare, scavalcata, scavalcate, scavalcati, scavalcato, scavalcava, scavalcavi, scavalcavo, scavalcammo, scavalcando, scavalcante, scavalcanti, scavalcasse, scavalcassi, scavalcaste, scavalcasti, scavalcarono, scavalcavamo, scavalcavano, scavalcavate, scavalcamenti, scavalcamento, scavalcassero, scavalcassimo. |
»» Vedi parole che contengono scavalca per la lista completa |
Parole contenute in "scavalca" |
ava, alca, cava, scava, cavalca. Contenute all'inverso: lava, clava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scavalca" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarica/ricavalca. |
Usando "scavalca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cascava * = calca; casca * = cavalca; ricascava * = ricalca; ricasca * = ricavalca; * cachi = scavalchi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scavalca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = scavalcano; * area = scavalcare; * atea = scavalcate; * cantica = scavalcanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "scavalca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scava+alca, scava+cavalca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scaturivi, scaturivo, scautista, scautiste, scautisti, scava, scavai « scavalca » scavalcai, scavalcamenti, scavalcamento, scavalcammo, scavalcando, scavalcano, scavalcante |
Parole di otto lettere: scatterò, scattino, scaturii « scavalca » scavalco, scavalcò, scavammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accalca, decalca, ricalca, defalca, cavalca, accavalca, ricavalca « scavalca (aclavacs) » bifolca, biolca, polca, solca, inculca, conculca, anca |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |