Forma verbale |
Accalca è una forma del verbo accalcare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accalcare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Accada, Accadrà « * » Accalcata, Accalcava] |
Informazioni di base |
La parola accalca è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: a (tre), ci (tre). Divisione in sillabe: ac-càl-ca. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accalca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Attorno al San Carlino ressa incredibile, la gente s'accalca alla minuscola entrata tra due fanali bianchi, in uno dei quali la luce vacilla. Arrivano continuamente carrozze, il vicolo fra il teatro e il monastero di San Giacomo è intasato di vetture ferme, popolato da cocchieri che litigano, fumano, sputano, giocano alla morra. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Non è un pensiero così immediato, perché il paesaggio per lunghi tratti è anche riarso e pietroso, ma è ugualmente pieno di colori, e ancora più lo sono quelli che ci vivono. A vedere quella gente cui non somigliano per niente, mentre si muove, si ferma, si saluta inchinandosi, i bambini che corrono per le strade, i mercati dove ci si accalca e ci si perde, quei corpi estenuati cominciano a intuire quel che oltre alla fame e al freddo hanno sofferto: privazione di colore e privazione di movimento. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Bisogna andare a vedere che cosa sono le porte degli ospedali, nei giorni di visita: e che folla femminile vi si accalca, pallida e ansiosa! Io ho visto una moglie a cui il marito era morto all'ospedale, in un giorno, andare dal direttore da quanti medici di cui potette avere l'indirizzo, dalla direttrice delle suore, dalle suore, dagli inservienti, e piangere e pregare e scapigliarsi e scongiurarli, in nome di Cristo, che non le squartassero il marito. L'idea della morte la sopportava, ma l'autopsia la esasperava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accalca |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accalco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cala. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: accalcai. |
Parole con "accalca" |
Iniziano con "accalca": accalcai, accalcano, accalcare, accalcata, accalcate, accalcati, accalcato, accalcava, accalcavi, accalcavo, accalcammo, accalcando, accalcante, accalcanti, accalcarsi, accalcasse, accalcassi, accalcaste, accalcasti, accalcarono, accalcavamo, accalcavano, accalcavate, accalcassero, accalcassimo. |
Contengono "accalca": riaccalcarsi. |
»» Vedi parole che contengono accalca per la lista completa |
Parole contenute in "accalca" |
acca, alca, calca. Contenute all'inverso: lacca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accalca" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricalca, accapo/polca, accaso/solca. |
Usando "accalca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calcare = acre; * calcari = acri; * cachi = accalchi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accalca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polacca * = poca; bislacca * = bisca; * acori = accalori; * acoro = accaloro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accalca" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/calcare, acri/calcari. |
Usando "accalca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricalca = acri; * polca = accapo; * solca = accaso; * anoa = accalcano; * area = accalcare; * atea = accalcate; * cantica = accalcanti; * carsica = accalcarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "accalca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acca+alca, acca+calca. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accalca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * vai = accavalcai; * vano = accavalcano; * vate = accavalcate; * vaste = accavalcaste; * vasti = accavalcasti; * appiani = accalappiacani. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Folle che si accalcano, Caotico accalcarsi di folla, L'accampamento militare degli antichi Romani, Accaduti in contemporanea, Accalappiare con lusinghe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accalappiereste, accalappieresti, accalappierete, accalappierò, accalappino, accalappiò, accalappio « accalca » accalcai, accalcammo, accalcando, accalcano, accalcante, accalcanti, accalcare |
Parole di sette lettere: acapnie, accadde, accadrà « accalca » accalco, accalcò, accampa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pizzica, smozzica, spiluzzica, stuzzica, ristuzzica, alca, calca « accalca (aclacca) » decalca, ricalca, defalca, cavalca, accavalca, ricavalca, scavalca |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |