Forma verbale |
Scapola è una forma del verbo scapolare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scapolare. |
Forma di un Aggettivo |
"scapola" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo scapolo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola scapola è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: scà-po-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scapola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Ella ebbe ancora due o tre singhiozzi convulsi, senza lagrime. Edith voleva che sedesse. — No, no— rispose — è passato. — Si morse il labbro sino a sangue e si affrettò a ripetere:— È passato, è passato. — Ella s'era appoggiata a un grosso macigno bianco intagliato a traforo dai ghiacci, che usciva dal prato fra cespugli di mugo, come una scapola enorme di qualche mostro fossile mai sepolto. Ci aveva posate ambedue le spalle, e volto il viso sulla spalla destra, si guardava la mano rabbiosamente attorta agl'intagli bizzarri del sasso. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Tremilacinquecento uomini partiti, un terzo morti, un altro terzo, forse, per sempre menomati. Sarebbe stata questa la rappresentazione minima della guerra vicina al vero. Senza includere strascichi più invisibili - pallottole incastrate sotto una scapola, polmoni bucherellati, alterazioni del carattere e altro ancora. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Era senza corpetto, innanzi allo specchio, in piedi: trasse dal capo le forcinelle di tartaruga, o il nero volume dei capelli le cascò fragrante su le spalle, su le braccia nude. Rovesciò indietro il capo e scosse così più volte la bella chioma pesante; poi sedette, e l'omero tondo, candidissimo, levigato, le emerse tra i capelli che s'eran partiti tra il seno e le terga. Su l'omero, il neo di viola, venuto su con gli anni lentamente, come una stella, dalla scapola, ove prima Maria lo aveva scoperto, quando ancora entrambe dormivano insieme. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scapola |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scapole, scapoli, scapolo, scarola, scatola. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scala, scola, sapa, sala, spola, sola, cala, cola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scapolai. |
Parole con "scapola" |
Iniziano con "scapola": scapolai, scapolano, scapolare, scapolari, scapolate, scapolato, scapolava, scapolavi, scapolavo, scapolammo, scapolando, scapolante, scapolasse, scapolassi, scapolaste, scapolasti, scapolarono, scapolavamo, scapolavano, scapolavate, scapolaggine, scapolaggini, scapolassero, scapolassimo. |
Contengono "scapola": interscapolare, interscapolari. |
»» Vedi parole che contengono scapola per la lista completa |
Parole contenute in "scapola" |
cap, ola, capo, scapo. |
Incastri |
Si può ottenere da sola e cap (ScapOLA); da sla e capo (ScapoLA). |
Inserito nella parola interri dà INTERscapolaRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scapola" si può ottenere dalle seguenti coppie: scapo/popola, scappa/paola. |
Usando "scapola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: imoscapo * = imola; * polari = scari; * polacco = scacco; * polacchi = scacchi; * aera = scapolerà; * aero = scapolerò; * aoni = scapoloni; * aerai = scapolerai; * aerei = scapolerei; * aiate = scapoliate; * lacchiate = scapocchiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scapola" si può ottenere dalle seguenti coppie: scapocchiate/lacchiate. |
Usando "scapola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scapo * = popola; * paola = scappa; * anoa = scapolano; * area = scapolare; * aria = scapolari; * atea = scapolate. |
Sciarade incatenate |
La parola "scapola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scapo+ola. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scapola" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sapa/col. |
Intrecciando le lettere di "scapola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = scapolerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abiti con lo scapolare, Spesso va a scapito della quantità, Scapole, omeri, tibie..., Un Giuseppe della Scapigliatura milanese, La parte che prende gli scapaccioni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scapola - e † SCAPULA. [T.] S. f. Aureo lat. Può cadere nel ling. scientif. Ne deriva Scapolare, s. m. (Anat.) Osso pari, di forma irregolare, che fa parte della spalla, ed è collocato nella regione superiore e posteriore del petto; altrimenti Omoplata. (Mt.) Lat. aureo Scapulae. Rucell. Anat. 170. (M.) L'osso della scapula che paletta in volgare si chiama, costituisce la latitudine della spalla. Bellin. Disc. 1. 161. Quella paletta, che scapula s'appella, non ha altro sostegno che quello di questi due ossi, che hanno nome clavicole. [Tor.] Targ. V. Mich. p. 319. Si esacerbò la febbre con polso grande, molto celere, ed ineguale, con tosse molesta, con respiro affaticato ed interrotto, e con un dolore interno sotto la scapula destra. T. Targ. Viagg. 5. 267. Un pezzo… di osso fossile d'elefante della razza grande, rotto da più parti, laonde non so dire se sia di verso l'acetabolo d'una scapola, o di qual'altra parte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scapocchiante, scapocchianti, scapocchiare, scapocchiata, scapocchiate, scapocchiati, scapocchiato « scapola » scapolaggine, scapolaggini, scapolai, scapolammo, scapolando, scapolano, scapolante |
Parole di sette lettere: scapati, scapato, scapito « scapola » scapole, scapoli, scapolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): amarognola, nerognola, cenerognola, azzurrognola, spugnola, prugnola, donnola « scapola (alopacs) » estrapola, screpola, manipola, risipola, bibliopola, manopola, popola |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |