Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Scalda, Scaldarla « * » Scaldava, Scalmanata] |
Informazioni di base |
La parola scaldata è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scaldata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Il barone, aveva preso gusto a fare la sentinella, e a poco a poco s'era scaldata la testa. Alla Rosamarina era ancora una ragazzata, il contagio dell'allegria spensierata e della grazia seduttrice di lei. Ora, dietro i vetri del balcone, nella tristezza delle giornate piovose, la vista di Elena assumeva un che di malinconico e d'interessante che non gli si levava più dal pensiero. Egli passava i giorni sulla porta del casino anche dopo che era tornato il bel tempo; passeggiava la sera per la piazza dinanzi la casa di lei, quando Cesare non c'era. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Mi è impossibile non pensare a mio fratello, al cimitero il giorno di Natale, di Pasqua e il due luglio. La stanza odora di varechina, la sedia sotto di me si è scaldata. Victor, in piedi accanto alla finestra, lancia occhiate nervose alla strada. Mia zia è malata e io ho fatto la bella vita a Parigi mentre perdevo tutto. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Cosa dicesse non lo sapeva. Non lo ascoltava. A Martina non piaceva ascoltare, lei preferiva "sentire", perché ascoltare lo si fa solo con le orecchie, ma sentire si sente con tutto il corpo. Per questo, quando i suoni cominciavano ad articolarsi in parole e le parole in discorsi, lei smetteva di ascoltare, chiudeva le orecchie come si chiudono gli occhi e si lasciava distrarre da tutto il resto, dall'odore forte di pesce delle reti stese ad asciugare, dal sapore salato dell'aria di mare scaldata dal sole, dal bruciore duro delle dita di legno di suo padre sulla guancia, «allora mi ascolti o no?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaldata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaldate, scaldati, scaldato, scaldava, scardata, sfaldata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: saldata, scalata. Altri scarti con resto non consecutivo: scala, scada, scat, salda, salata, sala, salta, slat, calata, cala, calta, cada, alata, alta. |
Parole con "scaldata" |
Finiscono con "scaldata": riscaldata, preriscaldata, surriscaldata, teleriscaldata. |
Parole contenute in "scaldata" |
data, calda, scalda. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e calda (ScaldaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaldata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalanti/antidata, scalfì/fidata, scaldai/aiata, scaldaranci/aranciata, scaldare/areata, scaldano/nota, scaldavi/vita, scaldavo/vota. |
Usando "scaldata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = scaldare; * tante = scaldante; * tanti = scaldanti; * tarli = scaldarli; * tarlo = scaldarlo; * tarsi = scaldarsi; * tasse = scaldasse; * tassi = scaldassi; * tasti = scaldasti; * tasserò = scaldassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scaldata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalderà/areata, scaldano/onta, scaldare/erta. |
Usando "scaldata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = scaldare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scaldata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscalda/tari. |
Usando "scaldata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riscalda. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaldata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scali/datai. |
Usando "scaldata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fidata = scalfì; rita * = riscalda; * antidata = scalanti; * nota = scaldano; * areata = scaldare; * vita = scaldavi; * vota = scaldavo; scaldaranci * = aranciata; * aranciata = scaldaranci. |
Sciarade incatenate |
La parola "scaldata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scalda+data. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scaldata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salata/cd, slat/cada. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dessert a tronco di cono ricoperto di zucchero scaldato e fuso, Si massaggiano per scaldarli, Servono anche per scaldare il latte, Si scaldano per la rabbia, Scaldò Gesù con il suo fiato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scaldaseggiole, scaldasse, scaldassero, scaldassi, scaldassimo, scaldaste, scaldasti « scaldata » scaldate, scaldati, scaldato, scaldava, scaldavamo, scaldavano, scaldavate |
Parole di otto lettere: scalcino, scaldano, scaldare « scaldata » scaldate, scaldati, scaldato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): teleguidata, radioguidata, filoguidata, autoguidata, liquidata, ingravidata, accaldata « scaldata (atadlacs) » riscaldata, teleriscaldata, preriscaldata, surriscaldata, faldata, sfaldata, saldata |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |