Forma verbale |
Sbotta è una forma del verbo sbottare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sbottare. |
Informazioni di base |
La parola sbotta è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: sbòt-ta. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbotta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Cittadino Lauberg!» sbotta Delfico. «Ci vogliamo ricordare o no del punto sette? Senza denari non si cantano messe!» Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “È avanti di un muso, dai!” sbotta John. “Dai, che diamine! Corri!” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbotta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbatta, sbotti, sbotto, scotta. Con il cambio di doppia si ha: sbocca, sbozza. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: botta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbottai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: bottai. |
Parole con "sbotta" |
Iniziano con "sbotta": sbottai, sbottano, sbottare, sbottata, sbottate, sbottati, sbottato, sbottava, sbottavi, sbottavo, sbottammo, sbottando, sbottante, sbottanti, sbottasse, sbottassi, sbottaste, sbottasti, sbottarono, sbottavamo, sbottavano, sbottavate, sbottassero, sbottassimo. |
»» Vedi parole che contengono sbotta per la lista completa |
Parole contenute in "sbotta" |
bot, botta. Contenute all'inverso: atto. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e bot (SbotTA). |
Lucchetti |
Usando "sbotta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = sbottare; * tatatà = sbottata; * aera = sbotterà; * aero = sbotterò; * aoni = sbottoni; * aerai = sbotterai; * aerei = sbotterei; * aiate = sbottiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sbotta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attorini = sbrini; * attorino = sbrino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sbotta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = sbottano; * area = sbottare; * tatatà = sbottata; * atea = sbottate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sbotta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sbotterai; * onta = sbottonata; * onte = sbottonate; * oneri = sbottonerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sborsato per chiudere l'acquisto, Sborsati per l'acquisto, Tirata fuori, sborsata, Una solenne sbornia, Un approdo situato allo sbocco di un piccolo corso d'acqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sborserò, sborsi, sborsiamo, sborsiate, sborsino, sborsò, sborso « sbotta » sbottai, sbottammo, sbottando, sbottano, sbottante, sbottanti, sbottare |
Parole di sei lettere: sborsi, sborsò, sborso « sbotta » sbotti, sbotto, sbottò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): evitta, invitta, zitta, botta, gambotta, barbotta, borbotta « sbotta (attobs) » cotta, terracotta, stracotta, decotta, precotta, semicotta, boicotta |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |