Forma verbale |
Sbigottivano è una forma del verbo sbigottire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sbigottire. |
Informazioni di base |
La parola sbigottivano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Egli parlò; egli mi versò sul cuore un'onda di parole ardenti, folli, quasi insensate, che in quel silenzio degli alberi mi sbigottivano poiché prendevano qualche cosa di non umano, qualche cosa d'indefinibilmente strano e affascinante. Non fu umile e sommesso come nel parco; non mi disse le sue speranze timide e scorate, le sue aspirazioni quasi mistiche, le sue tristezze incurabili; non pregò, non implorò. Egli aveva la voce della passione, audace e forte; una voce ch'io non gli conosceva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbigottivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sbigottivamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbigottivo, sbottino, sbotti, sbottano, sbotta, sbotto, siti, sita, sito, siano, sino, sottino, sottano, sotto, soia, sono, stivano, stiva, stivo, stiano, stia, stano, sano, bigotta, bigotto, bigia, bigino, bigio, bigi, biga, bitti, bitta, bitto, bottino, botti, botta, botto, boia, bovo, iota, itti, itto, gotta, goti, gota, giano, gino, ottano, otto, tino. |
Parole contenute in "sbigottivano" |
ano, big, iva, van, bigo, ivan, vano, ivano, bigotti, sbigottì, sbigottiva. Contenute all'inverso: avi, itto, navi, vitto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbigottivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbigottii/ivano, sbigottimenti/mentivano, sbigottisca/scavano, sbigottisco/scovano, sbigottisti/stivano, sbigottivi/vivano, sbigottivamo/mono. |
Usando "sbigottivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sbigottivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sbigottivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sbigottivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbigottivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbigottiva/anoa, sbigottivate/note. |
Usando "sbigottivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = sbigottisca; * scovano = sbigottisco; * mono = sbigottivamo. |
Sciarade e composizione |
"sbigottivano" è formata da: sbigottì+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbigottivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbigottì+ivano, sbigottiva+ano, sbigottiva+vano, sbigottiva+ivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Coglie chi è sbigottito, Sbigottiti e tremanti, Può sbilanciare il contro, Sbiancato in volto, Sbocca nel Rodano a Valence. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbigottisti, sbigottita, sbigottite, sbigottiti, sbigottito, sbigottiva, sbigottivamo « sbigottivano » sbigottivate, sbigottivi, sbigottivo, sbilancerà, sbilancerai, sbilanceranno, sbilancerebbe |
Parole di dodici lettere: sbigottirete, sbigottirono, sbigottivamo « sbigottivano » sbigottivate, sbilanceremo, sbilancerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disattivano, aggettivano, oggettivano, insospettivano, infittivano, zittivano, imbottivano « sbigottivano (onavittogibs) » imbruttivano, deglutivano, starnutivano, abbrutivano, attutivano, retribuivano, contribuivano |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |