Forma di un Aggettivo |
"sbigottiti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sbigottito. |
Informazioni di base |
La parola sbigottiti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). Divisione in sillabe: sbi-got-tì-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbigottiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): La Lia e Alessi spalancavano gli occhi, e lo guardavano sbigottiti; ma il nonno si lasciava cadere la testa sul petto — Ora non hai più né padre né madre, e puoi fare quello che ti pare e piace, — gli disse alfine. — Finché vivrò a quei ragazzi ci penserò io, quando non ci sarò più, il Signore farà il resto. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ritornammo nel laboratorio e faticammo a entrarvi perché i novizi stavano già trasportando fuori il cadavere. Altri curiosi si aggiravano per la stanza. Guglielmo si precipitò sul tavolo, sollevò i volumi cercando quello fatidico, li buttava via via per terra sotto gli occhi sbigottiti degli astanti, poi li aprì e riaprì tutti due volte. Ahimè, il manoscritto arabo non c'era più. Me ne ricordavo vagamente la vecchia copertura, non robusta, assai consunta, con leggere bande metalliche. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Senza intendere, sciagurato! che la conseguenza d'un simile atto non poteva esser quella che m'immaginavo: di presentarmi cioè a domandare a tutti, dopo: «Vedete adesso, signori, che non è vero niente che io sia quell'usuraio che voi volete vedere in me?» Ma quest'altra, invece: che tutti dovessero esclamare, sbigottiti: «O oh! sapete? l'usuraio Moscarda è impazzito!» Perché l'usuraio Moscarda poteva sì impazzire, ma non si poteva distruggere così d'un colpo, con un atto contrario a lui e incoerente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbigottiti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbigottita, sbigottite, sbigottito, sbigottivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sbigottii. Altri scarti con resto non consecutivo: sbotti, siti, bigi, biotiti, bitti, botti, ittiti, itti, goti, otiti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbigottisti. |
Parole contenute in "sbigottiti" |
big, bigo, bigotti, sbigottì. Contenute all'inverso: itto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbigottiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbigottimenti/mentiti, sbigottirà/rati, sbigottire/reti, sbigottiremo/remoti, sbigottivi/viti, sbigottivo/voti. |
Usando "sbigottiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = sbigottirà; * tiro = sbigottirò; * tirai = sbigottirai; * tiranno = sbigottiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbigottiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbigottirà/arti, sbigottire/erti, sbigottirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sbigottiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = sbigottire; * rati = sbigottirà; * voti = sbigottivo; * remoti = sbigottiremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Coglie chi è sbigottito, Può sbilanciare il contro, Un'operazione che sbianca, La dà chi sbircia, Non sbilanciate nel giudizio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbigottissero, sbigottissi, sbigottissimo, sbigottiste, sbigottisti, sbigottita, sbigottite « sbigottiti » sbigottito, sbigottiva, sbigottivamo, sbigottivano, sbigottivate, sbigottivi, sbigottivo |
Parole di dieci lettere: sbigottirò, sbigottita, sbigottite « sbigottiti » sbigottito, sbigottiva, sbigottivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): permettiti, impettiti, indispettiti, insospettiti, ittiti, zittiti, imbottiti « sbigottiti (itittogibs) » inghiottiti, imbruttiti, rimbruttiti, deglutiti, permutiti, incanutiti, abbrutiti |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |