Verbo | |
Sbaccellare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sbaccellato. Il gerundio è sbaccellando. Il participio presente è sbaccellante. Vedi: coniugazione del verbo sbaccellare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sbaccellare (sgusciare, sbucciare, sgranare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sbaccellare è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbaccellare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbaccellare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sbaccellate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sballare, sballa, sacca, sacre, salare, sala, sale, sellare, sella, selle, sere, baccare, bacca, bacare, ballare, balla, balle, bare, bella, belle, belare, bela, beare, bere, acca, acre, alla, alle, alare, celle, celare, cela, cere, care, elle. |
Parole contenute in "sbaccellare" |
are, ella, lare, cella, sbaccella. Contenute all'inverso: abs, cab, era, alle, lecca, ralle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbaccellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbaccellai/ire. |
Usando "sbaccellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = sbaccellate; * areato = sbaccellato; * rendo = sbaccellando; * resse = sbaccellasse; * ressi = sbaccellassi; * reste = sbaccellaste; * resti = sbaccellasti; * ressero = sbaccellassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbaccellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbaccellerà/areare, sbaccellato/otre. |
Usando "sbaccellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = sbaccellate; * erto = sbaccellato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbaccellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbaccella/area, sbaccellate/areate, sbaccellato/areato, sbaccellai/rei, sbaccellando/rendo, sbaccellasse/resse, sbaccellassero/ressero, sbaccellassi/ressi, sbaccellaste/reste, sbaccellasti/resti, sbaccellate/rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbaccellare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbaccella+are, sbaccella+lare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non lo fa il sazio, Chi lo chiede non è sazio, Il nome di Saint-Saëns, il musicista, L'azienda di Saxa Rubra, Apportatori... di sbadigli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Sbaccellare, Sgranare, Sgranellare, Sgusciare - Sbaccellare delle fave, de' piselli e congeneri; sgranare de' fagiuoli; e si potrebbe dire del gran turco quando se ne levassero i granelli dalle pannocchie colle mani; sgranellare dell'uva, mangiandone gli acini bel bello, nello staccarli dal raspo: sgusciare di ogni cosa che si cava dal guscio, e così noci, avellane e simili. «Occhi sgranati, così Tommaseo, quelli che paiono uscir dall'orbita: sì son rilevati e con tal forza si muovono». Sgusciare è sortir dal guscio; così ne sorte il pulcino. Ha poi senso affine a scivolare, sfuggire di mano, sia al proprio che al traslato; più stretta si tiene una cosa e più è facile sgusci via: così l'anguilla e certi uomini che nelle opinioni loro anguillano sempre. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sbaccellare - V. a. Cavar dal baccello, Sgranare. (Fanf.) In Fir. com. Sgranare, Sgusciare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sazio, sbaccella, sbaccellai, sbaccellammo, sbaccellando, sbaccellano, sbaccellante « sbaccellare » sbaccellarono, sbaccellasse, sbaccellassero, sbaccellassi, sbaccellassimo, sbaccellaste, sbaccellasti |
Parole di undici lettere: saussuriano, saziabilità, sbaccellano « sbaccellare » sbaccellate, sbaccellato, sbaccellava |
Lista Verbi: saturare, saziare « sbaccellare » sbaciucchiare, sbadigliare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): debellare, cerebellare, ribellare, acciambellare, zimbellare, macellare, sfracellare « sbaccellare (eralleccabs) » uccellare, particellare, cancellare, ricancellare, sbocconcellare, ascellare, mascellare |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |