Forma verbale |
Sazierete è una forma del verbo saziare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di saziare. |
Informazioni di base |
La parola sazierete è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sazierete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — Bello quel prete Elias! Che ha fatto lui? Ha predicato, ma con lo zucchero. Lui, lui doveva minacciare; doveva dire: io prenderò i libri santi e vi maledirò, vi scomunicherò; voi non vi sazierete mai d'acqua, né di pane, né d'altra cosa; voi vivrete l'inferno in vita. — Vedevate allora l'effetto; ma no, prete Elias è uno stupido, è un prete di latte cagliato, non ha fatto il suo dovere. Non nominatelo o mi arrabbio. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Bello quel prete Elias! Che ha fatto lui? Ha predicato, ma con lo zucchero. Egli, egli doveva minacciare; doveva dire: io prenderò i libri santi e vi maledirò, vi scomunicherò; voi non vi sazierete mai d'acqua, né di pane, né d'altra cosa; voi vivrete l'inferno in vita. — Vedevate allora l'effetto; ma no, colui è stupido, colui è un prete di latte cagliato, non ha fatto il suo dovere. Non nominatelo o mi arrabbio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sazierete |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sarete, sarte, siete, sire, site, sere, sete, azere, aeree, aree, arte, zite, irte, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: saziereste, spazierete. |
Parole contenute in "sazierete" |
ere, zie, rete, sazi, sazie. Contenute all'inverso: rei, ter, etere, eterei. |
Incastri |
Si può ottenere da sarete e zie (SAzieRETE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sazierete" si può ottenere dalle seguenti coppie: sagra/grazierete, savi/vizierete, saziereste/resterete. |
Usando "sazierete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sazieremo; * teste = saziereste; * testi = sazieresti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sazierete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vizierete = savi. |
Sciarade e composizione |
"sazierete" è formata da: sazie+rete. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sazierete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: site/azere. |
Intrecciando le lettere di "sazierete" (*) con un'altra parola si può ottenere: * non = sanzionerete; * ton = stazionerete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno che ignora la sazietà, Chi lo chiede non è sazio, Lo stesso che sazie, Sazi, con la pancia piena, Finale di sax. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sazierebbe, sazierebbero, sazierei, sazieremmo, sazieremo, saziereste, sazieresti « sazierete » sazierò, sazietà, sazino, sazio, saziò, sbaccella, sbaccellai |
Parole di nove lettere: saziavano, saziavate, sazieremo « sazierete » sbaccella, sbaccelli, sbaccello |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ovvierete, spazierete, grazierete, aggrazierete, ingrazierete, ringrazierete, strazierete « sazierete (etereizas) » screzierete, indizierete, delizierete, inizierete, propizierete, perizierete, giustizierete |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAZ, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |