Informazioni di base |
La parola sassate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tassa). Divisione in sillabe: sas-sà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sassate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Lo jack si era arenato su un banco di sabbia e una quarantina di brutti avvoltoi, col collo spellato e rognoso, le penne oscure ed arruffate, stavano dilaniandolo con ingordigia feroce; ci vollero molte sassate prima di deciderli ad abbandonare l'enorme preda che avevano già intaccata in più parti, aprendo dei buchi considerevoli. Anima sola di Neera (1895): Vi fu tempo in cui piangevo per ogni infelice che si trova nel mondo: se vedevo passare un funerale, se un uomo era lacero e nudo sotto il freddo, se un bambino era battuto; ed anche per un cavallo che cadeva sotto il peso della bara; ed anche, sì anche questo, per l'albero che i monelli prendono a sassate e i di cui rami si staccano gemendo come menbra recise. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): I veri padroni di tutto paiono i ragazzi. A migliaia, scalzi, agghindati in fogge straordinarie, spingono carrettini carichi di masserizie, vettovaglie, s'arrampicano sulle pennate per ficcarsi dentro le finestre, spaccano vetri a sassate. Mangiano, bevono da enormi bottiglioni, cantano, scavalcano i morti, li spogliano, s'inseguono. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sassate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassate, gassate, passate, salsate, sassaie, sassata, tassate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cassata, cassati, cassato, gassata, gassati, gassato, passata, passati, passato, tassata, tassati, tassato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asse, aste. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scassate, sgassate. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: detassa. |
Parole con "sassate" |
Finiscono con "sassate": disassate. |
Parole contenute in "sassate" |
Contenute all'inverso: eta, tassa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno card si ha ScardASSATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sassate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacro/crossate, saga/gassate, sai/issate, sale/lessate, sapa/passate, sassari/ariate, sassosi/osiate. |
Usando "sassate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casa * = cassate; gasa * = gassate; lesa * = lessate; * teri = sassari; presa * = pressate; * ateista = sassista; * ateiste = sassiste; * ateisti = sassisti; sposa * = spossate; appresa * = appressate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sassate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sassella/alleate, sassari/irte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sassate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sassi/atei, sassista/ateista, sassiste/ateiste, sassisti/ateisti, sasso/ateo, sassari/teri, casa/cassate, gasa/gassate, lesa/lessate, presa/pressate, sposa/spossate. |
Usando "sassate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lessate = sale; * crossate = sacro; * ariate = sassari; * osiate = sassosi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sassate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ci = scassiate; * lai = salassiate; * cin = scassinate; * qui = squassiate; * lava = salassavate; asini * = assassiniate; * cardi = scardassiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tra i loro tipici prodotti vi sono i vini Sassella e Inferno, Centro in provincia di Sassari, Un sassarese lo è d'un nuorese, La salsa per sushi e sashimi, Sassi levigati dalle correnti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sassaie, sassaiola, sassaiole, sassarese, sassaresi, sassari, sassata « sassate » sassella, sasselle, sasselli, sassello, sasseti, sasseto, sassetti |
Parole di sette lettere: sassaie, sassari, sassata « sassate » sasseti, sasseto, sassone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oltrepassate, ripassate, compassate, sorpassate, bypassate, ingrassate, sgrassate « sassate (etassas) » disassate, tassate, ammatassate, detassate, ritassate, tartassate, soprattassate |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |