Forma verbale |
Salvaguardiate è una forma del verbo salvaguardare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di salvaguardare. |
Informazioni di base |
La parola salvaguardiate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salvaguardiate |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salvaguardate. Altri scarti con resto non consecutivo: salvaguardie, salvaguarda, salvare, salvai, salvate, salviate, salvia, salvi, salve, salariate, salaria, salari, salare, salai, salate, sala, salga, salute, saldiate, saldi, saldate, salda, salde, saliate, salite, sali, sale, savia, savie, savi, saguari, saga, sagra, sagre, sauri, saura, saure, saudite, sauté, sardi, sarda, sarde, sari, sara, sarte, saia, slat, svagare, svagate, svariate, sviate, svia, sguardi, sguaiate, sura, sure, sudiate, sudi, sudate, suda, suite, siate, site, alvi, alari, alare, alate, alga, algia, algie, alte, avariate, avaria, avarie, avari, avara, avare, avute, avrà, avite. |
Parole contenute in "salvaguardiate" |
dia, ardi, diate, salva, guardi, ardiate, guardia, guardiate, salvaguardi, salvaguardia. Contenute all'inverso: eta, tai, idra. |
Incastri |
Si può ottenere da salvate e guardia (SALVAguardiaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salvaguardiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvaguarda/aiate. |
Usando "salvaguardiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = salvaguardiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "salvaguardiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = salvaguardino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salvaguardiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvaguardia/atea, salvaguardie/atee, salvaguardiamo/temo. |
Sciarade e composizione |
"salvaguardiate" è formata da: salva+guardiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "salvaguardiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salvaguardi+diate, salvaguardi+ardiate, salvaguardi+guardiate, salvaguardia+diate, salvaguardia+ardiate, salvaguardia+guardiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salvaguardiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salvai/guardate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si batte anche per la salvaguardia dell'ambiente, Lo è l'oggetto inventato... e salvaguardato, Conciliare interessi opposti: salvare __ e cavoli, Si cerca di salvarla... coi cavoli, Può salvarlo un alibi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salvaguarderesti, salvaguarderete, salvaguarderò, salvaguardi, salvaguardia, salvaguardiamo, salvaguardiamoci « salvaguardiate » salvaguardie, salvaguardino, salvaguardo, salvaguardò, salvai, salvammo, salvamotore |
Parole di quattordici lettere: salvaguarderai, salvaguarderei, salvaguardiamo « salvaguardiate » salvapantaloni, sanitizzassero, sanitizzassimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scardiate, sbugiardiate, ingagliardiate, tardiate, ritardiate, imbastardiate, guardiate « salvaguardiate (etaidraugavlas) » riguardiate, azzardiate, perdiate, disperdiate, inverdiate, ordiate, bordiate |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |