Forma verbale |
Salutino è una forma del verbo salutare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di salutare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola salutino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Il capitano non diede peso a quello sfogo di gelosia. Che Elena fosse gelosa, gli tornava anzi utile. Appena finito di mangiare (Elena era stata a guardarlo) con la scusa di fare un salutino a sua madre uscì. Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): Fece un altro salutino, e presentò alla sposa un bel mazzo di fiori che aveva in mano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salutino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salatino, salutano, salutini, valutino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saltino. Altri scarti con resto non consecutivo: saluto, salti, salto, salino, salio, sali, salo, satin, saio, sano, suino, sino, altino, alti, alto, alno, auto, lino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svalutino. |
Parole con "salutino" |
Finiscono con "salutino": risalutino. |
Parole contenute in "salutino" |
tino, saluti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salutino" si può ottenere dalle seguenti coppie: salai/aiutino, salutismi/smino, salutista/stano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salutino" si può ottenere dalle seguenti coppie: salutavo/ovattino, salutiate/etano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "salutino" si può ottenere dalle seguenti coppie: risaluti/nori. |
Usando "salutino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = risaluti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "salutino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiutino = salai; * stano = salutista. |
Sciarade incatenate |
La parola "salutino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saluti+tino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salutino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salti/uno, suino/alt, su/altino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le abitudini del salutista, Manda saluti e baci da schermo a schermo, Tre lettere per cibi salutistici, L'istantanea che salva la schermata del PC, Il Pasternak autore de Il salvacondotto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saluteresti, saluterete, saluterò, saluti, salutiamo, salutiate, salutini « salutino » salutismi, salutismo, salutista, salutiste, salutisti, salutistica, salutisticamente |
Parole di otto lettere: saluterà, saluterò, salutini « salutino » salutone, salutoni, salvammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconfutino, aiutino, riaiutino, ricciutino, cocciutino, fiutino, rifiutino « salutino (onitulas) » risalutino, valutino, sopravalutino, rivalutino, sottovalutino, autovalutino, supervalutino |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |