Informazioni di base |
La parola salutarla è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: sa-lu-tàr-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salutarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): Poi l'informatore soggiunse: — Non tarderà a venirla a trovare. M'è sempre attorno a domandare di lei, e se è guarito, e come se la passa, e se vien nessuno a salutarla. È una buona ragazza. - Baredi tornò a guardare alla fattoria; poi disse: — Ci andrò io, fra qualche giorno. - Voleva sperimentare in lei, che certo lo rammentava bene e forse lo ricordava con affetto, l'impressione disgustosa di rivederlo così; e voleva sperimentare in sé stesso la resistenza a quel disgusto. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Ora s'avvedeva ch'era escluso ch'egli assumesse con lei, come s'era proposto, le arie di un capo ufficio. Quasi sveniva. Come era incantevole quella faccina dai grandi occhi, di cui sapeva ogni linea per averla baciata, e come era armoniosa quella voce udita da lui quando commetteva atti di cui provava rimorso. Non trovava parole per salutarla e lungamente tenne la piccola manina inguantata nelle proprie. Era tanto bello di voler bene. Sorgeva per lui una nuova, un'ultima gioventù? Una nuova cura più efficace di tutte? Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Con la coda dell'occhio notò Gaia Vallauri seduta a tavola. La donna teneva la testa china, lo sguardo fisso sul proprio grembo. A Francesco parve ancora più cupa di come si era mostrata al loro incontro nella rada. Fece per salutarla, ma la donna balzò in piedi con improvvisa risolutezza, urtando il tavolo nell'impeto, e si affrettò verso la porta d'ingresso. Francesco pensò di seguirla e parlarle, poi lasciò perdere. Lo avrebbe fatto con più calma in un altro momento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salutarla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salutarle, salutarli, salutarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saltarla. Altri scarti con resto non consecutivo: salta, sala, saura, sara, sura, stara, star, alula, alta, altra, alla, aura, aula, atra, urla, tara. |
Parole contenute in "salutarla" |
tar, saluta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salutarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: salai/aiutarla, salutari/ila. |
Usando "salutarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = salutarmi; * lati = salutarti; * lavi = salutarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "salutarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = salutarci; * alti = salutarti; * alvi = salutarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salutarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: saluta/tarlata, salute/tarlate, saluti/tarlati, saluto/tarlato, salutari/lai, salutarmi/lami, salutarti/lati, salutarvi/lavi. |
Usando "salutarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiutarla = salai; * saluta = tarlata; * salute = tarlate; * saluti = tarlati; * saluto = tarlato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salutarla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salta/urla, star/alula. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un complesso di norme salutari, Salutare prima di andarsene, C'è chi lo dà salutando, Una vittima del salumificio, Salutata con rispetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salutando, salutandolo, salutano, salutante, salutarci, salutare, salutari « salutarla » salutarle, salutarli, salutarlo, salutarmente, salutarmi, salutarono, salutarsi |
Parole di nove lettere: salutando, salutante, salutarci « salutarla » salutarle, salutarli, salutarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammanettarla, aspettarla, rispettarla, buttarla, aiutarla, fiutarla, rifiutarla « salutarla (alratulas) » mutarla, reputarla, individuarla, adeguarla, situarla, attuarla, ricavarla |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |